DE30: Mercati europei iniziano la settimana in modo misto

11:35 14 settembre 2020
• DE30 vicino al livello di resistenza principle
• AstraZeneca (AZN.UK) ha ripreso le sperimentazioni sul vaccino COVID-19
• Deutsche Borse (DB1.DE) presenta offerta per la Borsa Italiana
 
Gli indici europei sono per lo più in rialzo dopo che gli studi sul vaccino contro il coronavirus di Astrazeneca sono ripresi dopo che le autorità britanniche hanno dato la loro approvazione. Il produttore di farmaci ha interrotto le prove in fase avanzata la scorsa settimana per problemi di sicurezza dopo che un volontario si è ammalato. Sul fronte della Brexit, la Camera discuterà il disegno di legge sul mercato interno, che l'UE ha chiesto al primo ministro Boris Johnson di cambiare entro la fine di settembre. Dopo il dibattito, i legislatori decideranno se passare alla fase successiva. Nel frattempo il partito di governo giapponese ha eletto il segretario capo del gabinetto Yoshihide Suga come nuovo leader per succedere a Shinzo Abe. Sul piano aziendale, Nvidia ha accettato di acquistare Arm Holdings, designer di chip per computer con sede nel Regno Unito, da Softbank in un accordo del valore di $ 40 miliardi. La produzione industriale della zona euro è aumentata del 4,1% rispetto al mese precedente di luglio 2020, dopo un aumento del 9,5% a giugno e leggermente superiore alle aspettative del mercato del 4%.
DE30 si trova vicino al limite superiore del modello triangolare situato a 13300 punti. Se i rialzisti riescono a superare questo livello, la prossima resistenza a 13.570 punti potrebbe essere testata. D'altra parte se i venditori riescono a prendere il controllo del mercato, è possibile un movimetno al ribasso verso il limite inferiore della formazione. Fonte: xStation5
Membri DAX alle 10:20 BST. Fonte: Bloomberg

Deutsche Borse (DB1.DE) ha presentato un'offerta per la Borsa Italiana venerdì. Altre offerte provenivano dalla borsa svizzera Six e da un consorzio composto dalla francese Euronext e dall'istituto di credito statale italiano CDP. "Deutsche Borse può offrire un contributo importante alla crescita e allo sviluppo futuro di una Borsa Italiana indipendente", ha affermato il gruppo in una nota.

Il titolo Deutsche Borse (DB1.DE) sta testando il livello di supporto locale a 152,72 €. Finché il prezzo rimane al di sopra di esso, il movimento al rialzo sembra essere più probabile. La prossima resistenza locale si trova a 159,65 € ed è ulteriormente rafforzata da 50 MA (linea verde). Tuttavia, se i venditori riescono a superare questo livello, potrebbe portare ad un movimento al ribasso verso il supporto a 146,97 €. Fonte: xStation5

Ieri SAIC Motor, la più grande casa automobilistica cinese che ha partnership con Volkswagen AG (VOW3.DE) e General Motors Co (GM.US), ha annunciato l'intenzione di vendere oltre 10.000 veicoli a celle a combustibile a idrogeno entro il 2025. Il governo dovrebbe annunciare nuove politiche di supporto riguardo a questo segmento di mercato di nicchia, forse già questo mese.

Infineon Technologies AG (IFX.DE), leader mondiale nelle soluzioni per semiconduttori, estenderà la sua partnership con Elliptic Labs, una società globale di software AI e leader mondiale dei sensori intelligenti virtuali.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo