- Mercati europei misti
- DE30 si ritira dopo il test di 16.200 punti
- Vonovia in calo dopo l'aumento di capitale
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Registrati per un conto reale PROVA UNA DEMO Scarica la app mobile Scarica la app mobileLa maggior parte degli indici del mercato azionario europeo è qusai invariato all'inizio della settimana. La gamma di movimenti nella maggior parte dei casi non supera lo 0,3% in entrambe le direzioni. Tuttavia, ci sono alcuni outlier. Gli indici delle blue chip di Spagna, Portogallo e Austria sono in rialzo di circa lo 0,6%, mentre gli indici russi sono in calo di oltre il 2% a causa dei rapporti secondo cui il paese starebbe pianificando un'invasione dell'Ucraina.
I futures DAX (DE30) hanno aperto in rialzo dopo il fine settimana, ma il movimento è stato interrotto nella zona di resistenza di 16.200 punti. L'indice ha superato il limite inferiore della geometria del mercato alla fine della settimana scorsa, minacciando un calo maggiore. Un supporto chiave da tenere d'occhio ora è contrassegnato dalla media mobile a 200 ore (linea viola) che ha interrotto il calo venerdì. Fonte: xStation5
Vonovia (VNA.DE) ha annunciato i suoi piani per raccogliere circa 8 miliardi di euro emettendo poco più di 200 milioni di azioni ai suoi attuali azionisti a 40 euro per azione, uno sconto di oltre il 20% rispetto al prezzo di mercato. Gli azionisti esistenti avranno diritto di sottoscrivere 7 azioni di nuova emissione ogni 20 azioni attualmente possedute. I proventi dell'aumento di capitale saranno utilizzati per rimborsare parte dei finanziamenti contratti per l'acquisizione di Deutsche Wohnen.
Secondo le autorità antitrust tedesche, CEZ, società di servizi pubblici ceca, acquisirà Belectric, un costruttore di impianti fotovoltaici, da RWE (RWE.DE). I dettagli finanziari dell'operazione non sono stati ancora resi noti.
Fraport (FRA.DE) ha annunciato che venderà una quota di maggioranza del 51% nella società di screening dei passeggeri FraSec Luftsicherheit a Sasse Group. Una quota del 26% sarà acquisita il 1° gennaio 2022 mentre il restante 25% sarà acquisito il 1° gennaio 2023.
Le azioni di Vonovia (VNA.DE) sono in calo oggi di oltre il 2%, a seguito della notizia del previsto aumento di capitale e della nuova emissione di azioni. Il titolo è riuscito a concludere le negoziazioni di venerdì leggermente al di sopra della zona di resistenza di 55,65 €, contrassegnata dal ritracciamento del 50% della recente correzione. Il titolo si è ritirato oggi da questa resistenza e sta ora testando un supporto segnato con il 38,2% del ritracciamento in area 54,50 €. Fonte: xStation5
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.