per saperne di più
17:24 · 9 luglio 2025

Le azioni Apple restano indietro dopo i commenti di Navarro 🏛️

Apple
Azioni
AAPL.US, Apple Inc
-
-

Peter Navarro, consigliere commerciale del presidente Trump, ha criticato pubblicamente Apple per la sua continua dipendenza dalla produzione estera, in particolare cinese, nonostante anni di pressioni da parte del governo degli Stati Uniti per riportare la produzione nel paese. Navarro sostiene che Apple ritenga di essere “troppo grande per essere soggetta a tariffe”, insinuando che l’azienda si aspetti di essere esentata da misure commerciali punitive grazie alla sua dimensione, influenza e importanza per l’economia americana.

L’amministrazione Trump ha minacciato una tariffa del 25% sugli iPhone non prodotti negli Stati Uniti, ma finora Apple ha solo parzialmente diversificato la produzione verso paesi come India e Vietnam, anziché riportarla completamente in America.

La dichiarazione del politico sottolinea la convinzione che l’amministrazione aumenterà le tariffe se Apple non dovesse conformarsi alle richieste di incrementare la produzione interna.

 

Confronto tra i risultati di Apple della sessione odierna e quelli di altre società MAG7 su un periodo più lungo. Fonte: Barchart

14 novembre 2025, 10:45

Grafico del giorno: OIL.WTI (14.11.2025)

13 novembre 2025, 18:23

Le scorte di petrolio aumentano più del previsto! 🛢️📈

13 novembre 2025, 18:22

I problemi europei di Google

13 novembre 2025, 17:31

L'indice US100 scende di oltre l'1,4% 🚨📉

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo