- I mercati sono in costante movimento, e la nostra applicazione mobile ti consente di seguire gli avvenimenti sul mercato e di tradare quando gli eventi accadono.
- Piazza ordini, imposta stop loss e take profit ed hai libero accesso alla gestione completa del tuo trading.
Vi sono diversi modi di piazzare gli ordini su xStation mobile app:
- Piazzare un ordine dall’etichetta Trading
- Piazzare un ordine dal grafico
Come posso aprire un ordine dall’etichetta Trading?
Ci sono due modi per piazzare un ordine da Trading. Il primo metodo è semplice e devi prima trovare lo strumento su cui vuoi piazzare un ordine. Fatto ciò, devi schiacciare sul nome dello strumento e apparirà la possibilità di aprire un ordine.
Puoi scegliere il volume della transizione e se vuoi fare un ordine “buy”, devo cliccare il bottone verde; se invece vuoi piazzare un ordine „sell”, devi cliccare il bottone rosso. Fatto ciò, la tua transazione sarà aperta.
D’altro canto se vuoi piazzare un ordine, con uno stop loss o un take profit, puoi farlo da una finestra di dialogo con una calcolatrice incorporata. Puoi far ciò schiacciando il bottone che si trova al di sopra del bottone verde Buy (evidenziato con una cornicetta nel grafico mostrato precedentemente).
Dopo aver schiacciato il bottone, comparirà una finestra dell’ordine in cui potrai scegliere:
.- Lo strumento su cui tradare.
.- Il volume della transazione
.- Il tipo di ordine. Ricorda che puoi impostare anche ordini pendenti
.- Se impostare lo Stop Loss, il Trailing Stop o il Take Profit.
Scelti i parametri, puoi aprire la transazione ciccando il bottone verde “Aprire ordine”.
Come posso aprire un ordine dal grafico?
Dopo aver analizzato il mercato sull’etichetta dei grafici, puoi piazzare un ordine immediatamente senza bisogno di ritornare all’etichetta “Trading”.
Se vuoi andare long allora devi scegliere il bottone verde” Buy”; se vuoi invece andarare short devi scegliere il bottone Rosso” Sell”. Fatto questo, il tuo ordine verrà piazzato.
Investire è rischioso. Investi responsabilmente. Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.