Perché i fondi versati non vengono investiti in ETF e rimangono come riserva di liquidità?
Il motivo più comune è che il tuo Piano di Accumulo include ETF che non consentono l'acquisto di quote frazionate, il che significa che l'importo minimo di investimento è in questo caso molto più elevato.
Un altro motivo possibile è la mancata conferma dell'investimento automatico tramite bonifico bancario. Durante la configurazione sono stati visualizzati i dati per il bonifico prima che l'investimento fosse confermato nel Piano di Accumulo.
Come posso cambiare la valuta del Piano di Accumulo?
La valuta del Piano di Accumulo è collegata alla valuta del conto di trading, pertanto una volta creato il piano non è più possibile cambiare la valuta.
È possibile avviare contemporaneamente fino a 10 Piani di accumulo in valute diverse (tutti i piani sono gratuiti).
Dove posso vedere quanti ETF ho acquistato?
Puoi controllare quanti ETF hai comprato nell'app mobile. Clicca sull'icona del profilo in alto a sinistra e seleziona l'opzione Impostazioni. Scorri verso il basso fino a trovare la sezione Panoramica degli asset azionari. Qui vedrai un riepilogo delle attività del mercato regolamentato presenti sul tuo conto di investimento, nonché il numero di Piani di Investimento associati a tale conto.

Come avviene il ribilanciamento? Devo farlo ogni volta?
Non è necessario effettuare il ribilanciamento autonomamente. È possibile mantenere gli ETF acquistati originariamente, anche se si modificano le proporzioni all'interno di un determinato Piano di accumulo.
Come posso chiudere un ETF all'interno di un determinato Piano di accumulo e prelevare i fondi?
Purtroppo non è possibile chiudere direttamente uno dei diversi ETF all'interno di un Piano di Accumulo. In tal caso, è necessario modificare la percentuale degli altri ETF nel Piano di Investimento in questione.
Se hai ancora bisogno di aiuto per la tua domanda,