Discesa e recupero. Brilla il Ftse Mib. Disoccupazione Europa al minimo storico

17:46 30 maggio 2024

Non molla l'Europa dopo il dato sulla disoccupazione europea in calo, dato al minimo storico in quanto dal 1995 non abbiamo mai avuto una disoccupazione cosí bassa al 6,4%. Un numero a dir poco eccezionale che fa pensare tutto meno che un taglio dei tassi da parte della Bce, un dato in netta contraddizione con i dati di Uk e Usa, soprattutto in contraddizione con i dati sui Pil europei letteralmente depressi tra 0 e 1%. Numeri da boom economico dove boom economico non c'é. Dati sul Pil Usa in linea con le attese anche se escono male tutti gli altri dati, quelli relativi ai consumatori, anche questi dati in netta contraddizione con quanto affermato da Powell. 

EUROPA DA BOOM ECONOMICO. USA RALLENTA

Il dato sul tasso di disoccupazione in Europa é assolutamente incredibile, il minimo storico assoluto dalle rilevazioni del 1995. Inoltre abbiamo domani l'uscita del dato sull'inflazione europea previsto al 2,5% contro il 2,4% del dato attuale. Numeri che se confermati potrebbero non portare ad un taglio dei tassi da parte della Bce almeno in linea teorica. In pratica é da tempo che la Bce avrebbe dovuto tagliare i tassi per via della forte pressione dei tassi sui consumi e sul Pil, per quanto i numeri possano essere buoni un taglio sarebbe doveroso. Il Pil Usa partiva dal 3,4% ed esce a 1,3%, un brusco calo del ritmo di crescita dell'economia Usa accompagnato da altri dati non proprio eccezionali, dati che di certo non confermano la tenuta strabiliante dell'economia cosí come affermato da Powell. Al momento si attende il dato sull'inflazione europea di domani e il Pce annuale, dato fondamentale per le scelte di politica monetaria della Fed. 

FTSE MIB E DAX IN RECUPERO

Recupero interessante quello del Ftse Mib che brilla sul tabellone degli indici azionari con una performance prossima al +1%, la performance piú alta della giornata per gli indici superata solo nel pomeriggio dal forte rialzo del Russell 2000 negli Usa. Buon recupero anche del Dax che si riprende dai minimi. Sul Ftse Mib vanno bene i bancari che, seppur in ipercomprato di lungo periodo su base mensile, riescono ancora a performare bene sui massimi, una situazione che per quanto sia positiva non puó durare a lungo. Il recupero del Ftse Mib rimane quindi il recupero piú forte della giornata in termini di rendimenti. 

 

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Registrati per un conto reale PROVA UNA DEMO Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Dinamica di Ftse Mib rialzista su base 30 minuti - Fonte:XStation

MALE MICROSOFT E GOOGLE. USA TENTANO IL RECUPERO DAI MINIMI

Mercati in palese attesa per domani, giornata in cui avremo i dati del Pce Usa e l'importante chiusura tecnica dei grafici settimanali e mensili. Al momento vediamo un forte ribasso del titolo Microsoft che perde circa un -2%, accompagnato da Google che registra performance vicine al -1,7%. Apple continua ad essere positivo a ridosso dei 190 dollari per azione mentre sembra cedere leggermente Nvidia che perde il -1% dopo i fortissimi rialzi visti nei giorni scorsi. Nasdaq, dopo aver provato l'affondo al ribasso, recupera e rientra nei range della mattinata. Provano il recupero anche S&P500 e Dow. Ottima la performance del Russell che sale del 1,2%

Dinamica di Nasdaq su base oraria e fase di recupero dai minimi - Fonte:XStation

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1 Milione di investitori da tutto il mondo