Fed Barkin commenta l'economia e la politica monetaria degli Stati Uniti 🗽

18:10 26 settembre 2025

Oggi Thomas Barkin della Federal Reserve ha commentato la politica monetaria statunitense e lo stato dell’economia americana. Ecco i punti principali delle sue dichiarazioni:

  • Attualmente vedo il tasso mensile di creazione netta di posti di lavoro tra 0 e 50 mila nuove posizioni.

  • L’economia continua a espandersi, seppur non con la stessa forza del 2022 e 2023.

  • L’obiettivo di inflazione al 2% si è dimostrato efficace a livello globale e gode di ampio sostegno.

  • Ha avuto senso intervenire vista la rischiosità per il mercato del lavoro.

  • I dati in arrivo determineranno se la Fed debba ulteriormente tagliare i tassi o meno. La Federal Reserve deve spostarsi un po’ di più verso il raggiungimento del mandato sull’occupazione.

  • La disoccupazione appare leggermente più instabile, ma le condizioni dell’inflazione sono migliorate.

  • Non possiamo ignorare le recenti revisioni dei dati sull’occupazione. La tendenza del mercato del lavoro sta iniziando a muoversi nella direzione sbagliata.

  • La chiave per sostenere la spesa dei consumatori è capire se le persone inizieranno a perdere il lavoro o meno.

  • L’attuale livello del tasso di disoccupazione non è preoccupante, ma la tendenza potrebbe andare nella direzione sbagliata.

  • La spesa dei consumatori resta abbastanza solida sia tra le famiglie a reddito più alto sia tra quelle a reddito più basso.

  • Il recente taglio dei tassi dovrebbe supportare il mercato del lavoro mantenendo pressione sull’inflazione, che resta comunque sopra l’obiettivo.

  • La Fed è ora concentrata sul bilanciare i propri obiettivi.

  • Le aziende vogliono trasferire ai consumatori i costi più alti – compresi quelli derivanti dai dazi – ma la resistenza dei clienti può limitarne la possibilità.

  • The labor market may be weakening, while at the same time the supply of workers is also growing more slowly.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo