Dax Fuori Controllo
Per la mattinata odierna attesa per il Pil Uk e l'inflazione in Germania, il tutto dopo una giornata molto movimentata sui mercati dove abbiamo visto un crollo fulmineo delle quotazioni sull'uscita dell'inflazione Usa che di fatto esce al di sopra delle aspettative al 3%. Un dato che ha mosso il mercato facendo emergere come basti un vuoto di compratori sull'uscita del dato per far stornare le quotazioni degli indici, poi la reazione da "Buy the dip", oramai una consuetudine. Oggi in uscita molti dati, nella mattina Pil Uk e Inflazione Germania.
INFLAZIONE USA, CAMBIA POCO
L'inflazione Usa é salita al di sopra delle aspettative, dal 2,9% al 3%, un dato che di fatto ha mosso parecchio il mercato é che lancia l'allarme per cui la Fed non solo non taglierebbe piú i tassi, bensí potrebbe alzarli nel corso dei prossimi mesi. Quest'ultima considerazione é alquanto superficiale ed allarmistica visto il fatto che l'inflazione nel suo complesso sta scendendo da due anni e non vediamo forti accelerazioni al rialzo che facciano pensare ad un cambiamento radicale della politica monetaria. Osservando il grafico dell'inflazione si puó notare palesemente come il breve recupero dell'inflazione é praticamente irrilevante rispetto all'andamento complessivo del dato.
In verde la zona di recupero dell'inflazione, irrilevante rispetto al resto della serie dei dati - Fonte: Tradingview - David Pascucci
DAX FUORI CONTROLLO
L' indice tedesco sale senza pause, prova solamente un ritracciamento nella giornata di ieri sull'uscita dell'inflazione Usa, poi il gran recupero fulmineo che non ha visto altro che il proseguimento del rialzo verso livelli ancor piú elevati andando a fare nuovi massimi assoluti. A gennaio il rendimento dell'indice é stato di circa il 9%, a febbraio siamo a circa un 3%, da inizio anno siamo ad un 12% di rendimento, un qualcosa che non ci si attende dopo due anni con rendimenti a doppia cifra. Una pausa sarebbe piú che meritata per questo rialzo ma le dinamiche tecniche non mentono, si continua a salire fino a prova contraria
EURUSD E GBPUSD RECUPERANO
Euro e Sterlina recuperano contro il dollaro americano e si portano di nuovo su livelli di guardia per una potenziale inversione definitiva contro il biglietto verde. EurUsd sopra 1,04, GbpUsd a ridosso di 1,25, il mercato non vuole al momento un dollaro forte. Attenzione perché a breve usciranno i dati sul Pil Uk e sull'inflazione in Germania, dati che potrebbero muovere il mercato giá dal pre-apertura del cash europeo. Questa settimana per il valutario potrebbe confermare le inversioni di queste due majors contro il dollaro.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileQuesto materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.