per saperne di più
07:42 · 24 novembre 2025

Mercati in dinamica ribassista

Punti chiave
USD/JPY
Forex
-
-
DE40
Indici
-
-
US100
Indici
-
-
Punti chiave
  • Cambiano le aspettative sul taglio dei tassi 
  • Mercati al test dei minimi settimanali. Rimbalzo Tecnico? 
  • UsdJpy a 157. Attenzione alla BoJ
  • Giorno del Ringraziamento e Black Friday, mercati chiusi e chiusure anticipate in USA 

Arriva una settimana che vedrá la festa del ringraziamento in Usa e il conseguente Black Friday, ossia giovedi a mercati Usa chiusi e venerdí con chiusura anticipata, inoltre avremo alcuni dati macro interessanti ma non di certo dei market mover importanti. A livello tecnico la situazione invece risulta molto interessante, soprattutto alla luce delle dinamiche che stiamo vedendo sui mercati che risultano particolarmente negativi in queste ultime settimane. 

Dinamiche Negative in Europa 

Situazione tecnica molto interessante per i mercati europei che risultano particolarmente negativi dal punto di vista tecnico. Il primo esempio lo abbiamo con il Dax che si trova a fronteggiare i minimi tra maggio e giugno, livelli assolutamente fondamentali per la tenuta di una dinamica rialzista che in realtá é in indebolimento in questo momento. Anche su base mensile la situazione non é delle migliori, stiamo rompendo tutti i minimi, un forte segnale negativo. Dinamica negativa anche per Eurostoxx50 che sta per testare i minimi di ottobre, livelli assolutamente fondamentali per la tenuta della dinamica rialzista di lungo, mentre Ftse Mib rompe e testa i minimi a due settimane. In sostanza vediamo una dinamica in indebolimento, cosí come abbiamo visto sui mercati Usa. 

 

 

Grafico Mensile del Dax e il test dei minimi di Maggio e Giugno - Fonte: XStation 
 

Rimbalzo Tecnico? 

Ció che fa pensare ad un rimbalzo tecnico per questa settimana é sicuramente la questione relativa al numero di settimane consecutive di ribasso che vediamo sui mercati americani. Siamo alla terza settimana consecutiva di ribasso, una dinamica alquanto rara e che si sta manifestando dopo ben 7 mesi consecutivi di rialzo, pertanto per questa settimana potremmo ipotizzare anche un arresto di questa tendenza. Stiamo parlando di probabilitá, ma al momento la dinamica principale é quella ribassista nel breve, pertanto si rimane ribassisti di breve fino a prova contraria. Stiamo ancora testando i minimi delle scorse settimane come in Europa, pertanto il tutto é in divenire nel breve termine. 

Attenzione allo Yen

Ripetiamo per scrupolo, la situazione dello Yen é delicata. Siamo all'interno dei prezzi di intervento della Boj, livelli che abbiamo visto dal 2022 ad oggi e che di fatto potrebbero essere interessanti per un ulteriore intervento da parte della Boj nel corso delle prossime settimane. Al momento quindi siamo in area 156/157, livelli molto vicini a quei 160 che hanno rappresentato un forte pericolo per lo yen e in generale per la gestione della politica monetaria della Boj. 

 

 

UsdJpy e i livelli di intervento Boj segnati in blu sul grafico - Fonte: XStation 

Aspettative tassi verso il taglio 

Tassi verso un taglio? Anche in questo caso avevamo parlato dei dati del mercato del lavoro come i veri market mover ed ecco che cambiano drasticamente le aspettative sul taglio dei tassi. Il 71% degli operatori si attende ora un taglio dei tassi per la prossime riunione Fed, il tutto subito dopo l'uscita dei dati del mercato del lavoro in Usa. Da qui al 10 dicembre non abbiamo grandi dati in uscita, infatti il grosso dei dati uscirá dopo il 10 dicembre per via dello shutdown che ha di fatto ritardato il lavoro del Bls. 

 

 

Aspettative taglio dei tassi Fed al 24 novembre - Fonte: Cme

24 novembre 2025, 08:25

Live Caffé e Mercati

24 novembre 2025, 07:00

Calendario Economico 24-28 Novembre 2025

21 novembre 2025, 17:55

Live Mercati in Sintesi

21 novembre 2025, 17:01

Il rapporto dell'UoM suggerisce un calo delle aspettative di inflazione 📌

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo