USD/JPY

USD/JPY - Forex

Strumento il cui prezzo si basa sulle quotazioni del dollaro americano allo yen giapponese sul mercato interbancario.
Apri un Conto
La performance passata o le previsioni future non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Scarica l'applicazione gratuita
A PROPOSITO DI QUESTO STRUMENTO

Investi in CFD su USD/JPY

USD/JPY rappresenta il tasso di cambio tra il Dollaro Statunitense e lo Yen Giapponese. L’economia degli Stati Uniti è la più grande al mondo, con una forte influenza da parte dei consumi, della tecnologia e della finanza. L’economia giapponese, la terza a livello globale, è trainata dalla manifattura, dalla tecnologia e dalle esportazioni. USD/JPY è influenzato dagli sviluppi economici negli Stati Uniti e in Giappone, dai differenziali dei tassi d’interesse e dal sentimento di rischio globale, rendendolo una coppia popolare tra i trader. È nota per la sua volatilità.

Il trading su USD/JPY tramite contratti per differenza (CFD) è una delle opzioni di investimento offerte da XTB.

Ruolo della Bank of Japan (BoJ)

La Bank of Japan (BoJ) svolge un ruolo cruciale nel determinare il tasso di cambio USD/JPY attraverso la sua politica monetaria. La BoJ ha mantenuto una politica monetaria ultra-espansiva per decenni, principalmente per combattere la deflazione e stimolare la crescita economica. Gli elementi chiave della politica BoJ che influenzano USD/JPY includono:

  • Tassi d’interesse: La BoJ ha mantenuto i tassi vicini allo zero o negativi per incentivare prestiti e investimenti. Tassi bassi rendono lo Yen meno attraente per gli investitori alla ricerca di rendimenti elevati, spesso indebolendolo rispetto al Dollaro.
  • Quantitative Easing (QE): La BoJ è stata una delle prime banche centrali a introdurre il QE, acquistando titoli di stato e altri asset finanziari per aumentare la liquidità. Questo può svalutare lo Yen e spingere il cambio USD/JPY verso l’alto.
  • Controllo della curva dei rendimenti (YCC): Introdotto nel 2016, mira a mantenere il rendimento dei titoli decennali giapponesi intorno allo 0%, influenzando indirettamente il valore dello Yen.

Correlazione Negativa con il Dollaro USA

Lo Yen può mostrare una correlazione negativa con il Dollaro, specialmente in scenari di "risk-off":

  • Scenari di avversione al rischio: In momenti di incertezza, lo Yen tende ad apprezzarsi, mentre il Dollaro può indebolirsi se i timori sono centrati sugli USA.
  • Differenziali di tasso: In condizioni normali, il Dollaro è favorito grazie ai tassi più alti, ma nei periodi di fuga dal rischio lo Yen può rafforzarsi anche a dispetto dei tassi più bassi.
  • Carry Trade: Lo Yen è spesso usato per finanziare carry trade. In momenti di stress, questi trade vengono chiusi e lo Yen si rafforza.

Tuttavia, la correlazione negativa può variare a seconda del contesto:

  • Crisi globali: Yen e Dollaro possono rafforzarsi entrambi, ma lo Yen potrebbe farlo di più.
  • Problemi specifici USA: Rafforzano la posizione dello Yen rispetto al Dollaro.
  • Politiche giapponesi interne: Possono indebolire lo Yen e modificare la correlazione.

Status di Bene Rifugio dello Yen Giapponese

  • Stabilità: L’economia giapponese è ampia e stabile, con tassi bassi e bassa volatilità dello Yen.
  • Avversione al rischio: In periodi di incertezza o tensioni geopolitiche, lo Yen tende ad apprezzarsi grazie al suo status di bene rifugio.
  • Posizione creditrice del Giappone: Essendo uno dei maggiori creditori al mondo, lo Yen gode di fiducia anche nei momenti di crisi.

Ruolo della Fed e della BoJ

  • Differenziali di tasso: Quando la Fed alza i tassi e la BoJ li mantiene bassi, il differenziale spinge USD/JPY verso l’alto.
  • Divergenza di politica monetaria: Crea volatilità nel cambio, soprattutto se una banca è espansiva e l’altra restrittiva.
  • Prospettive economiche: Un’economia USA forte con Fed hawkish contro un Giappone debole e BoJ dovish tende a rafforzare USD/JPY.

Quantitative Easing in Giappone

Il QE giapponese è stato esteso e duraturo, con la BoJ che ha acquistato obbligazioni governative, ETF e REIT per sostenere l’economia. Questo ha indebolito lo Yen e reso le esportazioni più competitive, influenzando il cambio USD/JPY.

Il "Decennio Perduto" del Giappone

Il "Decennio Perduto" si riferisce al lungo periodo di stagnazione economica iniziato negli anni ’90. A seguito dello scoppio della bolla speculativa, il Giappone ha affrontato deflazione, crescita debole e problemi bancari. Questo ha portato a politiche monetarie ultra-espansive che influenzano ancora oggi il valore dello Yen.

Carry Trade

Cos’è: Prendere in prestito in Yen (a basso costo) per investire in valute con tassi più alti (es. USD).

Effetto su USD/JPY: Quando il sentiment è positivo, si vendono Yen, facendo salire USD/JPY.

Avversione al rischio: Porta al riacquisto dello Yen e a una discesa di USD/JPY, generando volatilità.

Principali Pubblicazioni Macro

  • Decisioni sui tassi della Federal Reserve (Fed)
  • Comunicati di politica monetaria della Bank of Japan (BoJ)
  • Non-Farm Payrolls (NFP) USA
  • Prodotto Interno Lordo (PIL) giapponese
  • Indice dei prezzi al consumo (CPI) USA
0.01
3.00%
1:30
-
24 ore da domenica alle 23:00 a venerdì alle 22:00

Fatti interessanti

Natura della coppia USD/JPY: USD/JPY, rappresenta il tasso di cambio tra il dollaro USA e lo yen giapponese, ossia quanti yen giapponesi (la valuta di quotazione) sono necessari per acquistare un dollaro USA (la valuta di base).

Popolarità nel trading: la coppia di valute USD/JPY è una delle coppie di valute più scambiate al mondo. È preferito dai trader perché rappresenta le dinamiche economiche di due delle più grandi economie del mondo (Stati Uniti e il Giappone) e per la sua liquidità.

Connessione all'economia giapponese: lo yen giapponese, come parte della coppia USD/JPY, rappresenta la performance economica del Giappone, la terza economia nazionale più grande del mondo. Svolge un ruolo significativo nel mercato Forex globale, essendo la terza valuta più utilizzata dietro il dollaro statunitense e l’euro.

 

Ruolo nel mercato Forex: la coppia USD/JPY, essendo parte del mercato Forex, svolge un ruolo fondamentale nel commercio globale. Facilita lo scambio di valute con beni e servizi in diverse economie ed è fondamentale per le imprese, le banche centrali e gli individui che partecipano alle attività economiche globali.

Movimenti imprevedibili: la coppia USD/JPY è nota per i suoi movimenti sporadici e rapidi, spesso rimanendo stabile a un certo livello prima di spostarsi rapidamente a un livello di prezzo diverso. Questa caratteristica fa sì che il trading di questa coppia richieda una notevole pazienza e un'attenta analisi delle tendenze.

Correlazione con i titoli del Tesoro statunitensi: la coppia di valute USD/JPY ha una stretta correlazione con i titoli del Tesoro statunitensi e con i tassi di interesse sia in Giappone che negli Stati Uniti. Può essere vista come una misura del rischio che determina quando acquistare o vendere USD/JPY in base a tassi di interesse

Collegamento tra il mondo orientale e quello occidentale: poiché la coppia rappresenta gli Stati Uniti e il Giappone, la coppia USD/JPY è spesso vista come un collegamento significativo tra il mondo orientale e quello occidentale, rappresentando le interazioni economiche tra queste due principali zone economiche.

 

Performance storica: la coppia USD/JPY ha storicamente mostrato movimenti significativi del livello dei prezzi, spesso compresi tra un minimo di 130 e un massimo di circa 85. Queste fluttuazioni di prezzo riflettono le tendenze economiche globali e i cambiamenti nella performance economica sia degli Stati Uniti che del Giappone.

Influenza su altre valute asiatiche: lo yen giapponese è un hub per la direzione della maggior parte delle altre valute asiatiche. Ad esempio, la speculazione sulla rivalutazione dello yuan cinese potrebbe avere un impatto sulla coppia USD/JPY, dimostrando l’interconnessione delle valute asiatiche con la coppia USD/JPY.

Punto di riferimento per la salute economica asiatica: dato il suo status di una delle coppie più scambiate, USD/JPY funge da punto di riferimento per la salute economica asiatica. I suoi movimenti spesso forniscono informazioni sulla performance complessiva e sulla stabilità delle economie asiatiche.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutto il Forex

Tutti i tuoi investimenti sempre a portata di mano

Con l'app di investimento XTB, pluripremiata e facile da usare

ULTIME NOTIZIE

Non perderti nessuna notizia grazie alla nostra sezione dedicata

News del Mattino (14.05.2025)

13 maggio 2025

Notizie del mattino (02.05.2025)

2 maggio 2025

USDJPY guadagna l'1,15% 📌

1 maggio 2025
Leggi altre notizie
ACCEDI

Come fare trading di CFD USD/JPY con XTB?

1. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

2. Effettua un deposito

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

3. Inizia a investire

Scegli tra oltre 20+ materie prime CFD e oltre 8000 altri strumenti.

1. Scarica l'app

Visita il tuo app store e scarica la nostra app completamente gratuita.

2. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

3. Effettua un deposito e inizia a investire

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

PERCHÈ XTB?

Perchè investire su XTB?

Piattaforma innovativa

Lavoriamo costantemente allo sviluppo della nostra piattaforma di investimento proprietaria e pluripremiata per assicurarci che soddisfi tutte le tue esigenze. Disponibile sia in versione desktop che mobile.

Regolamentazione

Siamo uno dei più grandi boker quotati in borsa al mondo, regolato da diverse rinomate autorità di vigilanza. Siamo anche coperti dal fondo di compensazione.

Assistenza clienti multilingue e altamente qualificata

Il nostro team di supporto è pronto ad aiutarti 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutto il Forex
Formazione

Esplora la nostra ampia gamma di conoscenze

Le opportunità finanziarie del 2025

Le opportunità finanziarie del 2025

Errori da non commettere nel trading di forex

Gli errori da non commettere nel trading di forex

Che cos’è il Forex?

Domande Frequenti

Hai domande?

L'investimento USD/JPY nel forex è la negoziazione del dollaro statunitense (USD) contro lo yen giapponese (JPY). Questa coppia di valute è una delle coppie scambiate più attivamente nel mercato Forex e rappresenta il tasso di cambio tra le due valute. Gli investitori possono trarre profitto dalle variazioni del tasso di cambio acquistando o vendendo questa coppia di valute.

Esistono diversi fattori che possono influenzare il tasso di cambio USD/JPY, inclusi indicatori economici, eventi politici e decisioni di politica monetaria. Indicatori economici come il PIL, i tassi di occupazione e l’inflazione possono influenzare la forza delle due valute e quindi il tasso di cambio. Anche eventi politici come elezioni o trattative commerciali possono influenzare il tasso di cambio. Inoltre, anche le decisioni di politica monetaria prese dalla Federal Reserve e dalla Banca del Giappone possono avere un impatto sul tasso di cambio.

Il momento migliore per fare trading sulla coppia USD/JPY è durante la sessione di trading asiatica (tra le 23:00 e le 08:00 GMT), quando sia il mercato statunitense che quello giapponese sono aperti. Questo perché durante questo periodo vi è una maggiore volatilità e liquidità, che può portare a maggiori opportunità di profitto. I trader dovrebbero anche essere consapevoli di eventuali annunci economici importanti o eventi di notizie che potrebbero avere un impatto sulla coppia di valute.

Il trading USD/JPY, come qualsiasi trading Forex, comporta dei rischi. Questi rischi includono volatilità del mercato, leva finanziaria ed eventi geopolitici. È importante che i trader abbiano una solida conoscenza dell'analisi tecnica e fondamentale, nonché delle strategie di gestione del rischio, prima di entrare nel trading USD/JPY o in qualsiasi altro trading forex.

I profitti e le perdite nel trading USD/JPY sono calcolati in base alla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita della coppia di valute. Ad esempio, se un trader acquista USD/JPY a 110,50 e vende a 110,75, il profitto sarà di 25 pip. Tuttavia, se il trader vende a 110,25, la perdita sarebbe di 25 pip. È importante comprendere i pip e le dimensioni dei lotti quando si calcolano i profitti e le perdite nel trading forex.

Prima di iniziare a fare trading sul FOREX è fondamentale avere una formazione adeguata: puoi iniziare con le conoscenze di base che abbiamo preparato per te. Una volta acquisite le conoscenze adeguate, dovresti aprire un conto demo per avere un'idea del mercato e mettere in pratica la tua strategia di trading prima di investire denaro reale. Ricorda che l'aggiornamento continuo e costante delle proprie conoscenze è fondamentale per operare sui mercati finanziari.

Non esiste una ricetta per il successo nel mercato FOREX. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti che ti aiuteranno a diventare un trader migliore. Ecco alcuni suggerimenti: inizia con un conto demo (prima di rischiare soldi veri - fatti un'idea del mercato e metti pratica la tua strategia di trading), sviluppa un piano di trading (è importante avere un piano chiaro prima di iniziare), usa gli strumenti di gestione del rischio (gestisci il tuo rischio durante il trading, attraverso ad es. ordini Stop Loss), non esagerare (è facile lasciarsi prendere dall'euforia del trading, ma è importante attenersi al proprio piano e non fare più trade di quanti te ne puoi permettere).

I mercati finanziari sono un argomento molto complesso, poiché sono influenzati da vari fattori, come eventi micro e macroeconomici, politiche o cambiamenti sociali. È fondamentale intraprendere la tua esperienza di trading con un'adeguata conioscenza dei concetti, presupposti e leggi che governano i mercati: puoi iniziare con le conoscenze di base che abbiamo preparato per te. Una volta acquisite le conoscenze adeguate, dovresti aprire un conto demo per avere un'idea del mercato e mettere in pratica la tua strategia di trading prima di investire denaro reale. Ricorda che l'aggiornamento continuo e costante delle proprie conoscenze è fondamentale per operare sui mercati finanziari.

Sì, gli investimenti FOREX possono essere rischiosi. Il valore delle valute può fluttuare in modo significativo a causa di svariati fattori, tra cui condizioni economiche, eventi politici e speculazioni di mercato. È fondamentale per gli investitori valutare attentamente la propria situazione finanziaria e tolleranza al rischio prima di investire nel FOREX.

Quando si sceglie un broker, è necessario considerare una serie di aspetti relativi alla sua attività e offerta. Ecco i fattori principali a cui prestare attenzione: credibilità della società di investimento, costi e commissioni, strumenti offerti, piattaforma di investimento, assistenza clienti e vantaggi aggiuntivi. Se vuoi saperne di più su come scegliere il tuo broker visita: investresponsibly.com.

Quando si sceglie una piattaforma FOREX, ci sono diversi fattori da considerare: proprietà della piattaforma (le piattaforme proprietarie sono generalmente progettate nel modo più intuitivo), disponibilità di conto DEMO (dove è possibile testare la tua conoscenza delle tue strategie pratiche prima di rischiare denaro reale), commissioni (commissioni, spread ecc.), accesso a materiali formativi e notizie di mercato. Prima di impegnarti su una piattaforma dovresti considerare attentamente tutti gli aspetti sopra menzionati, in quanto contribuiranno in modo particolare all'efficacia del tuo trading.

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo