06:53 · 20 ottobre 2025

Nikkei +60% da Aprile

Punti chiave

-  Prosegue lo Shutdown. Carenza di Dati Macro 

- Nikkei arriva al 60% di rendimento dai minimi di Aprile 

- Attesa per le trimestrali di Netflix, Tesla e Intel 

- Inflazione Usa in uscita 

Punti chiave

-  Prosegue lo Shutdown. Carenza di Dati Macro 

- Nikkei arriva al 60% di rendimento dai minimi di Aprile 

- Attesa per le trimestrali di Netflix, Tesla e Intel 

- Inflazione Usa in uscita 

Questa sará la settimana dove vedremo uscire l'inflazione Usa, unico dato che il Bls ha dichiarato di rilasciare seppur con un certo ritardo. Per via dello shutdown non abbiamo altri dati macro rilevanti in uscita per gli Usa, in compenso uscirá l'inflazione in Canada, Uk e Giappone, tutti dati rivisti al rialzo. Nel frattempo il Nikkei tocca il +60% dai minimi di aprile registrando una performance a dir poco incredibile, il petrolio nella notte continua a scendere e punta i minimi dell'anno. Questa settimana in uscita le trimestrali di Netlfix, Tesla e Intel. 

NIKKEI DA RECORD 

La Takaichi é sempre piú vicina a diventare il primo ministro giapponese e il Nikkei continua a salire con un'ottima performance del 3% sul cash raggiungendo cosí un rendimento del 60% dai minimi di aprile. Una performance che fa riflettere e che di fatto non sorprende piú visto il fatto che non vediamo la formazione di pattern ribassisti che ci possano segnalare un arresto di questa fortissima salita. Questo movimento prosegue la naturale tendenza dell'indice, non ci sono segnali ribassisti, il rialzo sembra voler continuare senza sosta. Attenzione a queste situazioni in quanto potremmo vedere dei ribassi molto forti e veloci in risposta ai rialzi, per il momento la debolezza non é pervenuta sui prezzi. 

INFLAZIONE USA IN ARRIVO 

L'unico dato macro rilevante della settimana é l'inflazione Usa che uscirá venerdí 24 ed é attesa al rialzo dal 2,9% al 3,1%, inflazione al rialzo che di certo non aiuta Powell a tagliare i tassi visto che una delle condizioni ideali é proprio l'inflazione in discesa. Questo dovrebbe peró essere un trend globale in quanto usciranno anche le inflazioni di Canada, Uk e Giappone, tutte previste al rialzo. Probabilmente l'effetto dei dazi si sta palesando su tutto il commercio internazionale con effetti diretti sull'inflazione, questa condizione non aiuta i tagli del costo del denaro in Canada e Uk, soprattutto per la BoE che presenta una condizione non proprio ideale per tagliare i tassi che sono ancora molto alti. 

PETROLIO IN DISCESA

Continua il ribasso del petrolio che scende ancora e punta i minimi dell'anno, un ribasso che starebbe ad indicare fattualmente un calo della domanda a livello globale. Il petrolio scende insieme ad un dollaro che da inizio anno si é deprezzato fortemente contro tutte le valute, una condizione alquanto singolare visto che solitamente ad un ribasso del dollaro si attendono dei rialzi dei prezzi delle materie prime. Al momento prosegue il trend naturale al ribasso, si puntano i minimi visti ad aprile intorno area 55 dollari al barile. 
20 ottobre 2025, 10:33

Inflazione alla produzione in Germania inferiore alle aspettative

20 ottobre 2025, 10:07

Notizie del mattino (20.10.2025)

20 ottobre 2025, 08:25

Live Caffé e Mercati

20 ottobre 2025, 08:16

Calendario Economico 20-24 Ottobre

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo