per saperne di più
17:02 · 18 novembre 2025

Trimestrale Nvidia. Cosa aspettarsi dal titolo?

Punti chiave
Nvidia
Azioni
NVDA.US, NVIDIA Corp
-
-
Punti chiave
  • Nvidia a -15% dai massimi prima della trimestrale 
  • Fatturato atteso a 54 miliardi di dollari per il Q3 2025
  • Fondamentali Solidi e Crescita forte 
  • Cosa aspettarsi dal Titolo dopo la trimestrale? 

Titolo che gravita a ridosso dei minimi del mese di ottobre prima della trimestrale, un ribasso dai massimi dell’ordine del -15% bruciando quindi piú di 700 miliardi di capitalizzazione di mercato in 3 settimane di negoziazione.

Fondamentali Solidi per Nvidia 

A livello fondamentale il titolo non ha eguali in termini di crescita del fatturato e di margini sugli utili, infatti tra il 2023 e il 2024 il fatturato é passato da circa 60 miliardi di dollari a 130 miliardi, piú che un raddoppio, il tutto mentre il margine é salito dal 48,85% al 55,85%. Per quanto riguarda quest’anno, proiettando i risultati di Q1 e Q2, il fatturato dovrebbe attestarsi intorno ai 180 miliardi di dollari, in crescita di quasi il 40% rispetto lo scorso anno. Teoricamente quindi potremmo aspettarci una trimestrale con un fatturato di Q3 al di sopra dei 45 miliardi di dollari, giusto per rimanere in linea con la crescita attuale, ma la stima ufficiale dei ricavi é ben al di sopra questa soglia, si trova infatti a 54 miliardi di dollari.

Quale possibile reazione sui mercati?

Ovviamente l’attenzione si sposta sulla reazione del mercato alla trimestrale. Al di lá dell’esito delle trimestrali, come abbiamo visto anche di recente, a esito non corrisponde movimento, ossia a una buona trimestrale non necessariamente corrisponde un movimento rialzista. Unica cosa che possiamo ipotizzare é l’aumento della volatilitá che solitamente su queste trimestrale vede un +/-8% nelle negoziazioni in afterhours. Considerando come prezzo base 180 dollari, il titolo potrebbe puntare i 195 dollari in positivo e i 168 dollari in negativo 
 

 
Grafico Nvidia su base settimanale e i livelli di possibile reazione del titolo alla trimestrale - Fonte: XStation 
 
18 novembre 2025, 16:27

Gli indici di Wall Street continuano a subire pressioni di vendita 📌

18 novembre 2025, 16:25

I dati macroeconomici statunitensi sono più deboli del previsto 📌

18 novembre 2025, 16:24

Le azioni di Clouflare scendono nel pre-mercato a causa dell'interruzione di Internet📌

18 novembre 2025, 14:08

Battaglia di intelligenza artificiale: Huawei contro Nvidia

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo