US Open: i futures statunitensi calano nonostante il Giorno dell'Indipendenza 📉

16:52 4 luglio 2025

Oggi i mercati azionari statunitensi restano chiusi in occasione della Festa dell’Indipendenza, ma l’ansia degli investitori è palpabile a causa dell’imminente scadenza della sospensione dei dazi decisa dall’amministrazione USA.

I futures sugli indici americani sono in calo nell’ultima giornata di contrattazioni della settimana. Al momento della scrittura, US500 e US100 registrano entrambi un calo dello 0,64%, mentre l’US2000 perde l’1,10%. Mercoledì 9 luglio scadrà la sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci. In assenza di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, il rischio è quello di una reintroduzione immediata di dazi elevati — potenzialmente fino al 50% su beni chiave per l’export. Il nervosismo dei mercati è aumentato ulteriormente dopo le recenti dichiarazioni del Presidente Donald Trump, che ha inasprito bruscamente i toni minacciando nuovi dazi fino al 70%.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

US500
La reazione odierna di Wall Street sarà limitata dalla festività, ma da lunedì ci si aspetta un aumento delle pressioni, man mano che si avvicina la scadenza del 9 luglio. Gli indici si trovano attualmente vicino ai massimi storici e qualsiasi escalation commerciale potrebbe spaventare gli investitori e innescare prese di profitto. Il prossimo livello chiave di supporto per l’US500 si colloca a 6.230 punti, corrispondente all’ultimo massimo locale raggiunto all’inizio del 2025.

Google nei guai con l’antitrust in Europa

Un gruppo di editori indipendenti ha presentato un reclamo antitrust all’Unione Europea contro Google, accusando l’azienda di abusare della propria posizione dominante nella ricerca online utilizzando i contenuti web per alimentare la funzione AI Overviews — i riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale che vengono mostrati sopra i risultati di ricerca tradizionali. Secondo gli editori, questa funzione, attiva in oltre 100 Paesi e già monetizzata tramite annunci pubblicitari, li danneggia deviando traffico web e ricavi pubblicitari. Il reclamo, simile a una recente causa negli Stati Uniti, sostiene che gli AI Overviews riducono la domanda di contenuti originali e mettono a rischio la sostenibilità economica dei media indipendenti.

Fonte: xStation 5

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo