Voto chiave alla Camera dei Rappresentanti imminente, Bitcoin rimbalza dell'1,50% 🟢

18:41 16 luglio 2025

Martedì ha portato una svolta drammatica in quella che si prospettava come una settimana storica per la legislazione sulle criptovalute alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti. Ribattezzata dai Repubblicani come “Crypto Week”, la procedura legislativa per approvare leggi attese da tempo sul settore crypto ha subito un ostacolo inaspettato quando 13 Repubblicani si sono uniti ai Democratici per bloccare il dibattito sulle proposte. Questo voto ha temporaneamente interrotto l’avanzamento del GENIUS Act (incentrato sulla regolamentazione delle stablecoin), del CLARITY Act (che mira a definire un quadro normativo per gli asset digitali) e di un disegno di legge che vieta la creazione di una valuta digitale della banca centrale statunitense (CBDC). In risposta a questa battuta d’arresto, le azioni di aziende del settore come Circle e Coinbase sono crollate, e il mercato crypto ha registrato un’ondata di vendite.

Tuttavia, in serata, lo stallo sembrava essersi sbloccato. L’ex presidente Donald Trump, sostenitore dichiarato della legislazione sulle criptovalute, ha convocato alla Casa Bianca alcuni dei Repubblicani contrari per un incontro urgente. Secondo quanto dichiarato da Trump, 11 dei 12 legislatori necessari si sono detti pronti a cambiare posizione e sostenere la mozione procedurale che consentirebbe di riprendere il dibattito sui disegni di legge. Trump ha sottolineato l’importanza di questa legislazione per garantire la leadership statunitense nel settore degli asset digitali, definendo il GENIUS Act una necessità geopolitica utile a superare Cina ed Europa. Anche lo Speaker della Camera Mike Johnson ha partecipato da remoto, e il voto è previsto entro poche ore.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Il voto di oggi potrebbe determinare il futuro del quadro normativo statunitense sulle criptovalute. Il disegno di legge sulle stablecoin, già approvato dal Senato, potrebbe arrivare sulla scrivania di Trump prima della pausa di agosto—se approvato separatamente. Tuttavia, alcuni Repubblicani continuano a chiedere che venga unificato agli altri disegni di legge crypto. L’intervento deciso di Trump evidenzia sia le sue ambizioni politiche sia i suoi interessi personali, considerando gli investimenti della sua famiglia nel settore. Nel frattempo, critiche come Marjorie Taylor Greene chiedono un linguaggio più esplicito per vietare completamente una CBDC. Con oltre 140 milioni di dollari raccolti da PAC legati al mondo crypto in vista delle elezioni di midterm del 2026, l’esito di oggi mostrerà quanto seriamente il Congresso stia affrontando la regolamentazione delle criptovalute—e quanto peso abbia ancora Trump sul Partito Repubblicano.

Bitcoin rimbalza dell’1,50% a quota 119.500 dollari, dopo la correzione di ieri che lo aveva portato fino a 116.000 dollari.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo