per saperne di più

Le migliori criptovalute di Novembre 2025 - crypto news

Argomenti correlati:
Tempo di lettura: 2 minute(s)
migliori crypto del mese

Anche se il mese è appena iniziato, è fondamentale monitorare costantemente l'andamento del mercato delle criptovalute, un settore che può cambiare rapidamente e offrire nuove opportunità di investimento in poco tempo. Le criptovalute sono influenzate da una molteplicità di fattori, tra cui innovazioni tecnologiche, adozione crescente, e notizie che possono alterare il corso del mercato in modo significativo. Per questo motivo, è essenziale restare aggiornati sulle performance delle monete più promettenti. In questo articolo, vi forniremo una panoramica delle prime 5 criptovalute del mese, basandoci sulle performance attuali e sugli sviluppi che stanno guidando la loro crescita. Accanto alla classifica delle criptovalute più in vista, includeremo anche aggiornamenti e notizie rilevanti dal mondo crypto, per aiutarvi a rimanere informati sugli sviluppi più significativi.

 

Inizia ad investire o mettiti alla prova su un conto demo

Apri un Conto

Andamento criptovalute ottobre 2025

Le notizie e i dati menzionati in questo articolo sono accurati al 11 novembre2025 ore 11:00 e sono soggetti a modifiche in base agli sviluppi del mercato.

 

Bitcoin (BTC)

Bitcoin si mantiene solido a 104.954,87 $, con un rialzo giornaliero dell’1,34% e una crescita settimanale dell’1,20%. La capitalizzazione di mercato supera i 2.093 miliardi di dollari, confermando il dominio assoluto nel comparto crypto, mentre il volume di scambi giornaliero ammonta a circa 69,45 miliardi. Con 19,94 milioni di BTC in circolazione, l’asset continua a fungere da riferimento principale per investitori istituzionali e retail. L’andamento riflette una fase di consolidamento sopra i 100.000 $, con l’attenzione rivolta a potenziali nuovi massimi storici.

Ethereum (ETH)

Ethereum quota 3.553,93 $, registrando un rialzo giornaliero dell’1,90% e settimanale dell’1,86%. La capitalizzazione di mercato si attesta a 428,9 miliardi di dollari, con volumi giornalieri pari a 37,95 miliardi. Con 120,7 milioni di ETH in circolazione, Ethereum rimane la piattaforma leader per smart contract, DeFi e NFT, sostenuta da un crescente interesse verso le soluzioni di scalabilità e aggiornamenti della rete.

Tether (USDT)

Tether si conferma stabile a 0,9998 $, con variazioni minime (+0,02% giornaliero e settimanale). La capitalizzazione di mercato è di 183,46 miliardi di dollari, mentre i volumi di scambio nelle 24 ore raggiungono 140,76 miliardi. Con 183,5 miliardi di token USDT in circolazione, la stablecoin rimane il principale strumento di liquidità e copertura contro la volatilità nel mercato delle criptovalute.

XRP (XRP)

XRP avanza a 2,45 $, segnando un rialzo giornaliero del 3,17% e una crescita settimanale dell’8,61%. La capitalizzazione di mercato raggiunge 147,7 miliardi di dollari, con volumi giornalieri di circa 5,9 miliardi. Con 60,1 miliardi di token in circolazione, XRP mostra una rinnovata forza, sostenuta dall’interesse per la sua applicazione nei pagamenti transfrontalieri e dai progressi sul fronte regolamentare.

BNB (BNB)

BNB si attesta a 975,37 $, con un rialzo giornaliero del 2,89% e settimanale del 2,60%. La capitalizzazione di mercato è di 134,34 miliardi di dollari, supportata da un volume giornaliero consistente. Grazie alla sua integrazione nell’ecosistema Binance e all’utilizzo in ambito DeFi e blockchain, BNB consolida il suo ruolo tra i principali asset digitali, attirando sia investitori a lungo termine che trader attivi.

Fonte: coinmarketcap.com 11/11/2025 CET

Ricorda:il trading di crypto, soprattutto con i CFD, comporta rischi elevati, poiché la leva finanziaria può amplificare sia i guadagni che le perdite. Investire è rischioso. Investi responsabilmente.

Leggi anche l’articolo sugli errori da non fare nel trading di crypto!

Scopri l’offerta di trading di CFD su criptovalute con XTB

Fonte: xtb.it

Investire è rischioso. Investi responsabilmente. Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo