Abbott Laboratories (ABT.US) perde l'1,50% nelle contrattazioni pre-market dopo aver pubblicato i risultati del quarto trimestre 2024. Abbott ha concluso il 2024 in modo positivo, mostrando performance robuste e risultati in linea con le aspettative del mercato. L'azienda è ben posizionata per una crescita significativa nel 2025, alimentata dalla crescente domanda di dispositivi medici all'avanguardia, in particolare i sistemi di monitoraggio continuo della glicemia.
Principali Risultati Finanziari (2024):
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobilePerformance del Quarto Trimestre:
- Vendite riportate pari a 11 miliardi di dollari, con un aumento del 7,2%.
- Le vendite organiche (escluse le prove per il COVID-19) sono aumentate del 10,1%.
- EPS diluito rettificato: 1,34 dollari, in linea con le stime di mercato.
Performance dell'Intero Anno 2024:
- Vendite totali pari a 42 miliardi di dollari, con un aumento del 4,6%.
- Le vendite organiche (escluse le prove per il COVID-19) sono aumentate del 9,6%.
- EPS diluito GAAP: 7,64 dollari; EPS diluito rettificato: 4,67 dollari.
- Il margine lordo è migliorato di 70 punti base su base rettificata.
- Ha raggiunto la parte alta della previsione iniziale per la crescita delle vendite e l'EPS rettificato.
Dispositivi Medici:
- Le vendite annuali hanno raggiunto i 19 miliardi di dollari, con un aumento di 2 miliardi rispetto all’anno precedente.
- Prodotti di punta come FreeStyle Libre, Navitor e Amplatzer Amulet hanno guidato una crescita a doppia cifra, con FreeStyle Libre che ha visto un aumento delle vendite del 22,7% su base annua.
Prospettive per il 2025: Abbott prevede un altro anno di forte crescita in tutti i segmenti aziendali:
- Crescita delle vendite organiche: 7,5%–8,5%.
- Margine operativo rettificato: 23,5%–24,0% (aumento di 150 punti base rispetto all’anno precedente).
- EPS diluito rettificato: 5,05–5,25 dollari (con un incremento a doppia cifra).
Il portafoglio innovativo dell'azienda continua a essere un motore chiave per le performance future, con oltre 15 nuove iniziative di crescita annunciate nel 2024, tra cui il lancio di nuovi prodotti e l'espansione delle indicazioni terapeutiche.
Punti Strategici e Operativi:
- Dividendi: Abbott ha dichiarato il suo 404° dividendo trimestrale consecutivo, riflettendo una serie di aumenti annuali da 53 anni. Il pagamento del dividendo è pari a 0,59 dollari per azione, inserendo Abbott nell'indice degli Aristocratici dei Dividendi S&P 500.
- Tendenze di Mercato: Maggiore consapevolezza sulla cura del diabete, una copertura assicurativa più ampia e la preferenza dei pazienti per dispositivi non invasivi come FreeStyle Libre stanno sostenendo la domanda.
- Alta Produttività in R&S: L’azienda continua a dare priorità all'innovazione, sfruttando il suo ampio portafoglio sanitario per rispondere alla crescente domanda globale.
Commento del CEO: "Abbiamo chiuso l'anno con una forte spinta, registrando la più alta crescita delle vendite e degli EPS nel quarto trimestre del 2024", ha dichiarato Robert B. Ford, Presidente e CEO. "Il nostro record di impegni mantenuti ci posiziona per un altro anno forte nel 2025."
Prospettive Future: Il focus di Abbott sulla crescita del business principale, sulla gestione disciplinata dei costi e su un portafoglio di prodotti innovativi si allinea alla sua visione di creare valore per gli azionisti a lungo termine. Sebbene l'azienda non abbia divulgato misure finanziarie GAAP specifiche per il 2025, resta impegnata a garantire una crescita sostenibile attraverso investimenti strategici e l'eccellenza operativa.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.