Azionario al test di massimi storici: Dollaro verso una possibile inversione

11:30 13 marzo 2024

Dopo l'uscita dei dati relativi all'inflazione Usa, uscita sopra le aspettative al 3,2% contro il 3,2% delle stime, abbiamo assistito al rimbalzo dai minimi su tutti gli indici azionari globali. In particolar modo si distingue l'Europa che con il Ftse Mib e con il Dax va a
fare nuovi massimi annuali con l'indice italiano che si porta sui 33800 punti e con un Dax che vola verso i 18000 punti. Anche il future del Nikkei ha visto una forte reazione nella serata di ieri, reazione annullata nel corso della nottata odierna con un forte calo di circa il -1,5% che ha riportato le quotazioni dell'indice giapponese sui minimi della giornata di ieri.

La dinamica rialzista attuale ha una natura prettamente tecnica in quanto, a livello macroeconomico, non troviamo significative modifiche all'attuale scenario circa i futuri tagli dei tassi. Al momento gli operatori non considerano vicino il taglio dei tassi della Fed visti i dati recenti relativi a Pil e Inflazione che dimostrerebbero una certa tonicità dell'economia americana. Diverso il discorso relativo all'indebolimento del mercato del lavoro Usa, al momento un dato ben mascherato dalle innumerevoli revisioni dei dati rilasciati negli scorsi mesi e che pone ragionevoli dubbi sulla tenuta di questo schema macroeconomico che vede un'economia americana ancora “resiliente”. Ieri abbiamo invece assistito all'aumento, seppur minimo, della disoccupazione Uk al 3,9% che si accompagna al dato sulla disoccupazione Usa uscito venerdì. Attenzione quindi alla tenuta attuale del mercato azionario in quanto il dato sul mercato del lavoro sta effettivamente peggiorando.

Lato Forex EurUsd e GbpUsd rimangono ancora a ridosso dei loro massimi mensili, situazione ancora in test soprattutto per EurUsd che vede l'area 1,09-1,10 come un forte resistenza di lunghissimo periodo che ha origine da gennaio 2023. Per GbpUsd siamo ancora a ridosso di 1,28, area di massimi venduti nel corso degli scorsi mesi e che potrebbe vedere delle reazioni ribassiste fino a 1,27. UsdJpy è da tenere sotto osservazione in quanto sta confermando sul breveun rimbalzo. Nella notte il cambio con lo yen ha tenuto i minimi al di sopra dei 147 confermando quest'area come un supporto tecnico importante per la settimana.
 

Grafico USDJPY

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Fonte: xStation


Ad oggi non troviamo dati macro rilevanti se non la produzione industriale in Europa alle 11:00. Uscita in mattinata la produzione industriale Uk allo 0,5%, al di sotto delle stime che vedevano un aumento dello 0,7% e al di sotto del dato di partenza allo 0,6%. Confermate le stime sul Pil Uk a -0,3%.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo