Azione della settimana - Constellation Brands (20.02.2025)

16:08 20 febbraio 2025

Il titolo Constellation Brands (STZ.US) è salito del 6,5% dopo che Berkshire Hathaway di Warren Buffett ha rivelato una partecipazione da 1,24 miliardi di dollari, nonostante le persistenti preoccupazioni sui potenziali dazi sulle importazioni dal Messico e il calo della spesa dei consumatori. L'investimento evidenzia il valore potenziale del portafoglio di birre premium dell'azienda e la sua solida posizione di mercato, nonostante le difficoltà a breve termine.

 

Risultati finanziari Q3 FY2025

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Ricavi e redditività:

  • Ricavi totali: 2,46 miliardi di dollari (-0,3% su base annua)
  • EPS rettificato: 3,25 dollari (+1,9% su base annua)
  • Reddito operativo: 802 milioni di dollari (-2,0% su base annua)
  • Margine operativo: 32,5% (in calo dal 33,1% nel Q2)

Performance dei segmenti:

  • Ricavi birra: 2,03 miliardi di dollari (+3% su base annua)
  • Margine operativo birra: 37,9% (-0,6 punti percentuali)
  • Ricavi vino & spirits: 431,4 milioni di dollari (-14% su base annua)
  • Margine operativo vino & spirits: 22,1% (-3,3 punti percentuali)

Indicatori finanziari chiave:

  • Flusso di cassa libero: 1,6-1,8 miliardi di dollari (previsione FY2025)
  • Liquidità: Solida, con un bilancio robusto
  • Struttura del capitale: 10,88 miliardi di dollari di debito totale

Guidance FY2025 (rivista):

  • Crescita vendite nette aziendali: 2-5% (rivista al ribasso da 4-6%)
  • Crescita vendite nette birra: 4-7% (rivista al ribasso da 6-8%)
  • Vendite nette vino & spirits: -5% a -8% (rivista al ribasso da -4% a -6%)
  • EPS comparabile: 13,40-13,80 dollari (rivisto al ribasso da 13,60-13,80)
 

Utili vs Stime. Fonte: Bloomberg L.P.

Posizione strategica: Leadership nel segmento premium

Constellation Brands mantiene una solida leadership di mercato nel segmento della birra messicana premium, con Modelo che è diventata il marchio di birra numero 1 negli Stati Uniti nel 2023. Il portafoglio birrario dell'azienda, che rappresenta oltre l'80% dei ricavi, continua a dimostrare resilienza nonostante le difficoltà generali del settore. La strategia rimane focalizzata sull’espansione delle reti distributive e sullo sfruttamento delle favorevoli tendenze demografiche nel mercato ispanico.

Portafoglio Constellation Brands. Fonte: Dati Aziendali (Presentazione Trimestrale sugli Utili)

Sviluppo del Business della Birra

Il segmento birrario continua a registrare una crescita costante nonostante le difficoltà macroeconomiche, con un aumento delle vendite del 3,2% su base annua. Le innovazioni premium, come Modelo Oro, hanno ottenuto ottimi risultati, rispondendo alla crescente domanda di opzioni a basso contenuto calorico. L’espansione della distribuzione rimane un motore chiave della crescita, con piani per aggiungere 500.000 nuovi punti di distribuzione entro il 2028.

Sfide Strategiche e Opportunità

L'azienda deve affrontare sfide significative, tra cui potenziali dazi del 25% sulle importazioni dal Messico, che potrebbero incidere materialmente sui margini, considerando che l'85% dei ricavi proviene da queste importazioni. Il management ha delineato strategie di mitigazione, tra cui iniziative di riduzione dei costi, gestione delle scorte e adeguamenti strategici dei prezzi. Inoltre, l’evoluzione delle preferenze dei consumatori e la crescente attenzione alla salute rappresentano sia sfide che opportunità per l’innovazione dei prodotti.

Prospettive di Mercato

Nonostante le difficoltà a breve termine, tra cui l’incertezza macroeconomica e i potenziali dazi, la forte posizione di mercato dell’azienda e il portafoglio premium offrono resilienza. La crescita costante del segmento birrario e le opportunità di espansione della distribuzione rappresentano un significativo potenziale di rialzo, mentre il segmento vino e liquori è in fase di riposizionamento strategico per affrontare le sfide di performance.

Ambiente Normativo e Competitivo

La principale preoccupazione normativa riguarda i potenziali dazi sulle importazioni messicane, attualmente sospesi per 30 giorni. L’azienda mantiene solide relazioni con i governi di Stati Uniti e Messico, sottolineando il suo impatto economico in entrambi i paesi. Circa il 75% dei costi complessivi è denominato in dollari USA, il che potrebbe attenuare in parte l’impatto dei dazi.

Considerazioni per gli Investitori

Nonostante le sfide a breve termine, diversi fattori supportano un outlook positivo a lungo termine:

  • Forte posizione di mercato nel segmento della birra premium con crescita costante
  • Significative opportunità di espansione della distribuzione
  • Investimento di Berkshire Hathaway, che conferma il valore dell’azienda
  • Valutazione interessante con P/E a termine di 12,2x
  • Elevata generazione di free cash flow e stabilità del bilancio

Gli investitori dovrebbero monitorare gli sviluppi relativi ai dazi messicani, i modelli di spesa dei consumatori e i progressi nella ristrutturazione del segmento vino e liquori come indicatori chiave della performance futura.

Valutazione

Sulla base della nostra analisi di Constellation Brands utilizzando dati storici e finanziari aziendali, abbiamo sviluppato proiezioni considerando diversi scenari di crescita. Il nostro modello DCF base utilizza le seguenti ipotesi chiave:

Assunzioni operative principali:

  • Tasso di crescita dei ricavi: 3,0-3,2% nel periodo iniziale
  • Margine operativo: 33-34%
  • WACC terminale: 7,0-7,2%
  • Prezzo attuale: $172,42

Analisi di Sensibilità DCF

La nostra analisi di sensibilità rivela dinamiche interessanti in diversi scenari operativi. Con un tasso di crescita dei ricavi del 3,0% e un margine operativo del 34%, il modello suggerisce un valore equo di $246,49. Un aumento del tasso di crescita al 3,2% con lo stesso margine operativo porterebbe il valore implicito a $260,71, suggerendo un notevole potenziale di rialzo rispetto ai livelli attuali.

L’analisi della sensibilità del valore terminale, utilizzando vari scenari di crescita e WACC, mostra che con un tasso di crescita terminale del 3,0% e un WACC del 7,2%, il modello suggerisce un valore equo di circa $234,11. Tuttavia, se la crescita terminale migliorasse al 3,2% con un WACC inferiore al 7,0%, il valore implicito salirebbe a $260,71.

 

Fonte: Bloomberg Finance LP, XTB Research

 

Fonte: Bloomberg Finance LP, XTB Research

Analisi Comparativa con i Competitor

Analizzando il confronto con i principali concorrenti nel settore delle bevande, tra cui Coca-Cola, PepsiCo, Monster Beverage e Keurig Dr Pepper, Constellation Brands attualmente scambia a multipli significativamente inferiori. Le valutazioni basate su multipli suggeriscono un notevole potenziale di rialzo attraverso diverse metriche:

Valutazioni Implicite Basate su Diverse Metodologie:

  • Intervallo di valutazione basato sulla media: $213,56 - $383,30
  • Intervallo di valutazione basato sulla mediana: $232,17 - $428,01
  • Intervallo di valutazione ponderato per capitalizzazione: $211,74 - $463,74
 

Fonte: Bloomberg Finance LP, XTB Research

Analisi del Rendimento Richiesto

L'analisi di sensibilità sul rendimento richiesto indica che, con un tasso di crescita dei dividendi del 6,5% e un rendimento richiesto dell'8,9%, il fair value è di circa $177,50, in linea con il prezzo di mercato attuale. Tuttavia, con ipotesi leggermente più ottimistiche (crescita dei dividendi al 6,7% e rendimento richiesto all'8,7%), il fair value sale a $213,40.

 

Fonte: Bloomberg Finance LP, XTB Research

Valutazione Completa

Basato sulla nostra analisi di valutazione completa:

  • L'analisi DCF indica un intervallo di valore equo tra $234 e $261, suggerendo un potenziale di rialzo del 35-51% dai livelli attuali.
  • L'analisi dei multipli dei peer mostra uno sconto significativo rispetto ai peer su gran parte dei parametri, con valori impliciti che suggeriscono un potenziale rialzo del 23-169%.
  • L'analisi del rendimento richiesto suggerisce un intervallo di valore equo tra $177 e $213, indicando un potenziale rialzo del 3-24%.

La vasta gamma nelle metriche di valutazione riflette l'incertezza attuale del mercato riguardo:

  • Potenziale impatto delle tariffe sulle importazioni messicane
  • Andamenti della spesa dei consumatori nelle bevande premium
  • Potenziale di recupero nel segmento Vino e Superalcolici
  • Dinamiche competitive nel mercato della birra

Raccomandazioni

Constellation Brands ha 28 raccomandazioni, di cui 18 "buy" con il prezzo più alto di $300, 10 "hold" con il prezzo più basso di $190 e 0 "sell". La previsione media del prezzo delle azioni per i prossimi 12 mesi è $241,48, implicando un potenziale di rialzo del 40% dal prezzo attuale.

Analisi tecnica (intervallo giornaliero):

Il titolo sta negoziando vicino ai minimi di settembre 2020. I rialzisti cercheranno di testare nuovamente il livello di ritracciamento di Fibonacci al 23,6%, mentre i ribassisti tenteranno di spingere il prezzo sotto i minimi annuali. L'RSI ha formato una divergenza rialzista con minimi più alti, e una divergenza simile si sta verificando anche sul MACD.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo