per saperne di più
07:00 · 18 novembre 2025

Bitcoin ai minimi da 7 mesi

Punti chiave
US500
Indici
-
-
BITCOIN
Cripto CFD
-
-
Nvidia
Azioni
NVDA.US, NVIDIA Corp
-
-
Punti chiave
  • Bitcoin ai minimi da 7 mesi 
  • Forte ribasso del Nikkei nella notte. Scenario Riskoff sull'azionario?
  • Aspettative sui tassi, previsti cambiamenti radicali 
  • Mercati in attesa di giovedí
Mercati in attesa dei grandi eventi della settimana, la trimestrale di Nvidia di domani e i dati occupazionali Usa di giovedí, con la vera giornata di movimento attesa per giovedí quando il cash Usa riaprirá con i conti di Nvidia e i dati usciti. Per il momento la dinamica tecnica é ribassista nel breve, confermata dal ribasso di Bitcoin che segna i minimi delle quotazioni da 7 mesi a questa parte, mentre il Nikkei scende rovinosamente sul cash giapponese di oltre il -2%. 

BITCOIN AI MINIMI DA 7 MESI E RIBASSO DEL -28% DAI MASSIMI

Bitcoin sfiora i 90.000 dollari e si porta ai livelli minimi da 7 mesi, livelli che non si vedevano dal 22 aprile. Un ribasso tecnicamente valido con una dinamica mensile che di certo non era rialzista a fine ottobre e che di fatto ha aperto la pista per i livelli attuali. Dai massimi visti nei mesi scorsi, Bitcoin é sceso di circa un -28%, una dinamica non in linea con quanto vediamo invece sui mercati azionari, una situazione alquanto strana considerando il fatto che entrambi sono considerati mercati di puro rischio. Per quanto riguarda i livelli tecnici, siamo su zone dove potrebbe esserci un supporto, precisamente tra area 88200-90700, livelli che potrebbero essere testati nel corso di questi giorni. Ricordiamo che la dinamica é palesemente ribassista almeno su base giornaliera, pertanto la pressione dei prezzi é piú verso il basso che verso l'alto. 
 
 
Bitcoin e il raggiungimento dell'area di supporto tra 88200 e 90700 - Fonte: XStation 

SCENARIO AL RIBASSO PRIMA DI NVIDIA E I DATI 

I mercati sono attesa, cosí come lo sono stati da oltre 40 giorni per via dello shutdown e giovedí segna il risveglio da questi letargo sui dati. Mercati che di fatto potrebbero muoversi parecchio nella giornata di giovedí, nel frattempo si struttura peró uno scenario riskoff per la giornata di lunedí che potrebbe aprire a ulteriori ribassi nella giornata di oggi. Facciamo molta attenzione alla dinamica che vediamo in questo momento in quanto ulteriori affondi potrebbero portare ad una situazione emergenziale per giovedí, con molta volatilitá attesa per il weekend. Ricordiamo che ad esempio su S&P500 sono ben 3 le settimane consecutive di ribasso che il mercato ha strutturato, prima volta da 7 mesi che si vedono 3 settimane negative di fila. Per il momento quindi lo scenario é ribassista di breve, rimane tale fino a prova contraria. 
 
 
Le 3 settimane negative di S&P500. Prima volta dai minimi di quest'anno - Fonte: XStation 

ASPETTATIVE DEI TASSI SULLE SPINE 

Le aspettative sui tassi sono chiaramente a favore die tassi fermi, con una probabilitá poco sopra il al 57%, in aumento negli ultimi giorni. Questa probabilitá é destinata a cambiare drasticamente qualora dovessero uscire dei dati pessimi dal mercato del lavoro Usa. Un peggioramento della dinamica occupazionale Usa potrebbe spingere la Fed a tagliare, tanto piú saranno brutti i dati tanto piú la probabilitá di tagli aggressivi sará alta. Questa condizione, oltre ad essere teoricamente agganciata alla famose "curva di Phillips" che lega inflazione e disoccupazione, é una condizione citata giá da Powell nel corso delle ultime riunioni, dove ha specificato l'aumento del peso specifico dei dati del mercato del lavoro sulle prossime decisioni. 
 
 
Aspettative sui Tassi di Interesse Fed al 18 novembre - Fonte: XStation 


 
17 novembre 2025, 10:32

Grafico del giorno: USDJPY (17.11.2025)

17 novembre 2025, 08:25

Live Caffé e Mercati

17 novembre 2025, 07:15

Tasso di Disoccupazione e NFP in arrivo

17 novembre 2025, 07:00

Calendario Economico 17-21 Novembre 2025

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo