CHN.cash guadagna il 2,6% 📈Azioni cinesi in rialzo

19:01 13 agosto 2025

Le aziende cinesi (ADRs) sono tra le azioni più performanti sul mercato statunitense oggi, mentre i futures sull’HSCEI Index della Cina (CHN.cash) sono in rialzo di oltre il 2,6%, eguagliando i massimi locali di luglio. Nonostante dati macroeconomici misti dalla Cina e l’assenza di un programma di stimolo “soddisfacente” per sostenere la domanda interna, le azioni cinesi sono diventate un “magnete” per il capitale estero in cerca di esposizione fuori dagli Stati Uniti. I dazi statunitensi più elevati, che dovevano entrare in vigore questa settimana, sono stati posticipati di altri 90 giorni.

Le ragioni di queste performance possono includere valutazioni relativamente attraenti, un cambio di politica del capitale verso un maggiore supporto al “valore di mercato” delle aziende, il sostegno governativo al mercato azionario (che rappresenta una “sfida” per i mercati occidentali) e un calo del rischio geopolitico.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Sia la Cina sia gli Stati Uniti cercano di mantenere un percorso diplomatico nonostante le “tensioni”, riducendo anche il rischio di un potenziale delisting delle aziende cinesi dalle borse statunitensi, poiché entrambe le nazioni mostrano la volontà di beneficiare dell’accesso reciproco dei capitali ai mercati liberi (sebbene con alcune restrizioni, a volte significative).

Gli Stati Uniti hanno permesso alla Cina l’accesso alle vecchie architetture di chip AI di Nvidia e AMD, il che potrebbe segnalare che alcune tensioni a livello strategico stanno gradualmente venendo bilanciate. D’altra parte, gli USA potrebbero aver concluso che la Cina possiede già tecnologie simili (Huawei), eliminando l’interesse strategico nel bloccare le vendite alle aziende domestiche.

Recentemente, Washington ha anche attenuato i commenti su Taiwan, mentre Trump ha rifiutato di incontrare il presidente dell’isola, cercando di evitare un’escalation con Pechino. Sembra che il principale motore di crescita della Cina sarà un impulso creditizio in aumento graduale, con ulteriori programmi di supporto a livello centrale ancora possibili. Inoltre, l’indebolimento del dollaro USA e il crescente ottimismo a Wall Street supportano la domanda sui mercati emergenti, dove le azioni cinesi hanno un peso significativo.

Fonte: xStation5

Le azioni Alibaba (BABA.US) sono in rialzo di oltre il 3%, avvicinandosi ai livelli record e rompendo verso l’alto un pattern a triangolo, aprendo potenzialmente la strada a un test della zona dei $140 nel medio termine.

Fonte: xStation5

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo