12:50 · 15 settembre 2025

Crypto news: Bitcoin cerca di mantenere un trend rialzista nonostante l'aumento degli afflussi di ETF 📈

BITCOIN
Cripto CFD
-
-
ETHEREUM
Cripto CFD
-
-

Bitcoin si aggira intorno ai 115.000$, mantenendo i guadagni recenti all’inizio della settimana. Il sentiment si è leggermente indebolito dopo che i futures del Nasdaq e dell’S&P 500 sono scesi a seguito di notizie su un’indagine antitrust su Nvidia. Ethereum è in calo di oltre il 2,5%, scendendo a 4.500$.

Il dollaro statunitense si sta indebolendo, ma questo non si è tradotto in guadagni per le criptovalute lunedì.

La Fed è quasi certa di ridurre i tassi di 25 punti base mercoledì.

Il sentiment sulle criptovalute rimane altamente sensibile ai movimenti degli indici azionari.

Sul lato ottimistico, se il mercato rialzista statunitense continua e i prezzi dell’oro continuano a salire (insieme al calo dei rendimenti obbligazionari e ai tagli dei tassi Fed), c’è una forte possibilità che Bitcoin possa dirigersi verso nuovi massimi storici entro la fine dell’anno. Tuttavia, le azioni statunitensi sono già fortemente “ipercomprate” e il mercato potrebbe rivedere il sentiment in attesa di segnali dalla Fed e dai prossimi dati statunitensi. Questi potrebbero ancora suggerire che le sfide del mercato del lavoro potrebbero non essere “alleggerite rapidamente dai tagli dei tassi”, aumentando il rischio di recessione — uno scenario che peserebbe quasi certamente negativamente sia su Bitcoin che su Wall Street.

Flussi di ETF su Bitcoin in accelerazione
La scorsa settimana ha visto una chiara accelerazione dei flussi netti negli ETF su Bitcoin, trainata dall’ottimismo di Wall Street, da un dollaro più debole e dalle crescenti aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed. La Federal Reserve è quasi certa di ridurre i tassi mercoledì, ma i modelli storici non garantiscono che una tale decisione si traduca in guadagni a breve termine negli indici azionari. Teoricamente, un rialzo dell’oro dovrebbe supportare Bitcoin nel medio termine, poiché il prezzo del BTC segue l’oro con un ritardo di circa 3 mesi.

Fonte: XTB Research, Bloomberg Finance L.P.

D'altro canto, venerdì abbiamo assistito a deflussi netti dagli ETF su Ethereum.

 

Grafici Bitcoin & Ethereum (intervallo D1)

Bitcoin sta lottando per rimanere sopra la sua media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA50, linea arancione) intorno a 114.500$. Se il momentum dovesse reggere, rimane possibile un movimento oltre i 120.000$. Sul lato ribassista, una rottura sotto l’EMA50 aprirebbe probabilmente la strada a un test dei 108.000$ e della EMA a 200 giorni.

Fonte: xStation5

Anche le prospettive tecniche per Ethereum sono contrastanti. Se la pressione di vendita dovesse aumentare dai livelli attuali, un calo verso i 4.100$ (linea del collo) confermerebbe probabilmente la rottura di un pattern ribassista a testa e spalle (H&S).

Fonte: xStation5

7 ottobre 2025, 12:54

DE40: Il mercato europeo è ancora sotto pressione a causa della debolezza dell'industria e delle turbolenze politiche

7 ottobre 2025, 10:59

Notizie del mattino (07.10.2025)

6 ottobre 2025, 17:00

AMD sale sull'onda dell'accordo con OpenAI. Le contrattazioni pre-mercato mostrano un aumento del 25% delle azioni

6 ottobre 2025, 13:34

DE40: La Francia trascina il mercato al ribasso 📉

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo