- I futures del DAX (DE40) perdono l'1,3%; il mercato azionario europeo è sotto pressione
- L'indice delle aspettative sulla fiducia aziendale Ifo dalla Germania sotto le previsioni; valutazione leggermente migliore delle condizioni attuali e della fiducia aziendale
- I titoli tecnologici perdono di più, scossi dal successo di DeepSeek in Cina
- L'indice di volatilità VIX sale di quasi il 20% prima dell'apertura di Wall Street
Oggi i mercati sono in preda alla paura in vista dell'apertura del mercato azionario statunitense, dopo il crollo dei titoli legati all'infrastruttura dell'intelligenza artificiale. La causa del sell-off è il modello AI DeepSeek V3, che è stato allenato in Cina con investimenti minimi rispetto ai suoi omologhi statunitensi come ChatGPT di OpenAI. Allo stesso tempo, l'AI cinese pare uguagliare i più efficienti modelli occidentali nei test, e in alcuni indicatori li supera.
Di conseguenza, il mercato teme che la situazione porti a un cambiamento drastico nell'approccio alla scalabilità dell'intelligenza artificiale e a una minore volontà da parte delle aziende di costruire enormi data center o acquistare costosi chip per l'AI. Il principale "sconfitto" nel mercato azionario tedesco è Siemens Energy, che si aspettava enormi profitti dagli investimenti infrastrutturali nel settore AI negli Stati Uniti (reti dati). Le azioni della compagnia tedesca sono scese di oltre il 20% oggi. Tuttavia, poiché la quota di titoli tecnologici nell'indice è piccola, il DAX sta perdendo relativamente poco rispetto agli indici statunitensi.
Fonte: xStation5
Indici Ifo dalla Germania (per gennaio):
Aspettative: 84,2 prevista 85 vs. 84,4 precedentemente
Valutazione della situazione attuale: 86,1 prevista 85,4 vs. 85,1 precedentemente
Clima aziendale: 85,1 previsto 84,8 vs. 84,7 precedentemente
DE40 (H1)
Il mercato azionario tedesco sta registrando delle perdite oggi. I titoli legati alla tecnologia come Siemens Energy, SÜSS MicroTec e Aixtron, tra gli altri, stanno perdendo di più. Gli ADR di Nvidia, AMD, Tesla e Amazon stanno perdendo fortemente. L'indice si sta avvicinando a una prova dell'EMA200 sul timeframe orario.
Fonte: xStation5
Si Vendono i Massimi
Stock della settimana - Lam Research Corp (16.10.2025)
Salesforce cresce dell'8% grazie alle previsioni positive di fatturato a lungo termine📈
Thermo Fisher Scientific annuncia una collaborazione strategica con OpenAI📱
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.