16:48 · 16 ottobre 2025

Salesforce cresce dell'8% grazie alle previsioni positive di fatturato a lungo termine📈

Punti chiave

Salesforce ha aumentato le proprie previsioni di ricavi a oltre 60 miliardi di dollari entro l’anno fiscale 2030, superando le aspettative degli analisti di 58,37 miliardi di dollari.
• Il segmento Data & AI è cresciuto del 120% su base annua, raggiungendo 1,2 miliardi di dollari di ricavi nel secondo trimestre.
• La piattaforma di intelligenza artificiale Agentforce ha generato 440 milioni di dollari di ricavi ricorrenti annuali (ARR).
• L’azienda ha annunciato un programma di riacquisto di azioni proprie da 7 miliardi di dollari.

Salesforce
Azioni
CRM.US, salesforce.com Inc
-
-
Punti chiave

Salesforce ha aumentato le proprie previsioni di ricavi a oltre 60 miliardi di dollari entro l’anno fiscale 2030, superando le aspettative degli analisti di 58,37 miliardi di dollari.
• Il segmento Data & AI è cresciuto del 120% su base annua, raggiungendo 1,2 miliardi di dollari di ricavi nel secondo trimestre.
• La piattaforma di intelligenza artificiale Agentforce ha generato 440 milioni di dollari di ricavi ricorrenti annuali (ARR).
• L’azienda ha annunciato un programma di riacquisto di azioni proprie da 7 miliardi di dollari.

Durante il Dreamforce Investor Event, Salesforce ha presentato una previsione ambiziosa: l’azienda prevede che i propri ricavi supereranno i 60 miliardi di dollari entro l’anno fiscale 2030.
Questo obiettivo supera la stima media di Wall Street di 58,37 miliardi di dollari e non include ancora i potenziali benefici derivanti dall’acquisizione di Informatica per 8 miliardi di dollari, il cui completamento è atteso a breve. Le azioni della società sono in rialzo di quasi l’8% oggi.

Salesforce prevede un tasso di crescita annuale composto (CAGR) organico superiore al 10% tra gli anni fiscali 2026 e 2030, evidenziando il forte e stabile potenziale di espansione nei settori del cloud e dell’intelligenza artificiale.

Il nuovo piano strategico di lungo periodo, denominato “50 by FY30”, punta a raggiungere un totale combinato del 50% tra crescita degli abbonamenti e margine operativo non-GAAP.
Si tratta di una strategia di lungo periodo che mira a bilanciare la crescita dei ricavi con un miglioramento dell’efficienza dei costi, un fattore cruciale per Salesforce nella competizione con Microsoft e Oracle.

Il segmento Data & AI ha generato 1,2 miliardi di dollari di ricavi nel secondo trimestre, con un aumento del 120% su base annua.

La piattaforma di intelligenza artificiale Agentforce ha registrato 440 milioni di dollari di ricavi ricorrenti annuali (ARR) e, secondo Salesforce, questa cifra potrebbe triplicare o addirittura quadruplicare man mano che più clienti adotteranno pienamente la soluzione.

Agentforce 360, la nuova versione globale della piattaforma, integra tutti i prodotti cloud di Salesforce, consentendo l’automazione dei flussi di lavoro, l’ottimizzazione del servizio clienti e l’analisi dei dati in tempo reale.

Partnership con Alphabet e integrazione di Gemini

Nell’ultima versione di Agentforce 360, Salesforce ha ampliato la partnership con Alphabet Inc., integrando il chatbot Gemini di Google direttamente nell’Atlas Reasoning Engine, il “cervello” di Agentforce.
Questa integrazione permette al sistema di creare e gestire agenti di intelligenza artificiale avanzati, in grado di automatizzare processi aziendali complessi.

L’acquisizione di Informatica rafforza le capacità nei dati

L’acquisizione di Informatica per 8 miliardi di dollari rappresenta un ulteriore passo strategico verso la fusione tra gestione dei dati e intelligenza artificiale.
L’operazione rafforzerà le competenze di Salesforce nella governance dei dati, nell’automazione e nei modelli decisionali basati sull’IA.

Dopo l’annuncio delle nuove previsioni, le azioni Salesforce hanno registrato un rialzo di oltre il 5% nel pre-market, anche se il titolo rimane in calo di circa il 29% da inizio anno.

Allo stesso tempo, i principali istituti di investimento hanno mantenuto una visione positiva:

  • KeyBanc – Overweight, target price $400

  • Canaccord Genuity – Buy, target price $300

  • BofA Securities – Buy, target price $325

  • Wolfe Research – Outperform, target price $310

  • Needham – Buy, target price $400

  • Stifel – Buy, target price $300

Salesforce entra in una nuova era?

La prossima fase di espansione di Salesforce si fonda su tre pilastri strategici:

  1. Integrazione di IA e dati – fusione di Agentforce 360 con Gemini e completamento dell’acquisizione di Informatica.

  2. Efficienza finanziaria – implementazione del modello “50 by FY30” e programma di riacquisto di azioni proprie da 7 miliardi di dollari.

  3. Crescita organica – mantenimento di un CAGR superiore al 10% e raggiungimento di oltre 60 miliardi di dollari di ricavi annuali entro il 2030.

Salesforce sta entrando in un decennio in cui l’intelligenza artificiale diventerà il fulcro della sua strategia aziendale, posizionando la società come uno dei principali beneficiari della trasformazione digitale globale.

Fonte: xStation5

16 ottobre 2025, 17:09

Stock della settimana - Lam Research Corp (16.10.2025)

16 ottobre 2025, 16:44

Thermo Fisher Scientific annuncia una collaborazione strategica con OpenAI📱

16 ottobre 2025, 14:40

DE40: L'Europa si muove lateralmente, Nestlé guadagna

16 ottobre 2025, 11:52

Nestlé: crescita costante e ristrutturazione ambiziosa determinano l'impennata del prezzo delle azioni

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo