DAX: DE40 guadagna lo 0,8% nel nuovo ATH📈Siemens Energy aumenta del 9% grazie agli investimenti nelle infrastrutture IA statunitensi

13:44 22 gennaio 2025
  • Apertura forte dei mercati azionari in Europa; il DAX guadagna lo 0,8% e raggiunge nuovi massimi storici.
  • Guadagni euforici per Siemens Energy (ENR.DE); le azioni guadagnano il 9%, con il mercato che spera in un segnale di crescita grazie all'infrastruttura AI negli Stati Uniti.
  • Adidas guadagna il 6% dopo aver riportato ottimi risultati nelle vendite invernali.
  • Berenberg emette un rating "hold" su BMW e Porsche AG; alza il rating di BMW a "buy".
  • Trump suggerisce un deficit commerciale con l'UE di 350 miliardi di dollari, ma ancora nessun dettaglio su tariffe.

I mercati azionari del Vecchio Continente continuano a guadagnare, con i rialzi che accelerano dopo l'ottima seduta di ieri a Wall Street. Nel mercato tedesco spiccano Siemens Energy, Adidas e SAP, mentre Porsche AG e Mercedes sono in calo.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Fonte: Bloomberg Finance L.P.

Siemens sale grazie all'onda dell'IA
Le azioni del colosso dell'energia e dell'elettrificazione Siemens sono, da un lato, più immuni a un colpo all'industria delle energie rinnovabili da parte di Donald Trump, poiché l'azienda genera l'80% delle sue entrate dall'energia eolica e dai servizi correlati in Europa. Dall'altro lato, beneficia della politica energetica degli Stati Uniti, dove la nuova amministrazione investirà circa 500 miliardi di dollari per sviluppare il settore energetico.

L'azienda trae vantaggio dalla necessità di costruire nuove reti elettriche per soddisfare i fabbisogni energetici dell'IA. Secondo l'amministratore delegato Joe Kaeser, l'azienda sta appena iniziando a incrementare la sua quota di mercato negli Stati Uniti ed è ancora in una fase molto precoce nel ciclo complessivo degli investimenti. Ha stimato che i prossimi 5-10 anni saranno favorevoli per l'azienda, con una crescita attesa nel mercato statunitense.
Al contrario, le azioni di Orsted, società danese che opera esclusivamente nel settore delle energie eoliche, hanno recentemente registrato forti perdite; il titolo ha perso un altro 6% oggi, dopo aver effettuato ammortamenti miliardari su un progetto eolico offshore negli Stati Uniti. Trump ha annunciato che interromperà i sussidi e porrà fine ai finanziamenti federali per l'energia eolica, bloccando molti dei principali progetti del paese in questo settore.
Siemens Energy (intervallo D1)
Le azioni Siemens hanno guadagnato quasi il 340% negli ultimi 12 mesi e hanno superato la recente fase di consolidamento, testando nuovi massimi storici. Il downgrade di ieri da parte degli analisti di UBS, che hanno indicato che l'azienda era già "perfettamente valutata" e non aveva un potenziale significativo per una crescita continua, è stato immediatamente "compensato" dai compratori sul mercato.

Fonte: xStation5

DE40 (intervallo H1)

 

Fonte: xStation5

Novo Nordisk ha avuto una performance positiva nel mercato europeo oggi, con le sue azioni che sono aumentate di oltre il 2%. Fonte: xStation5

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.4 Milioni di investitori da tutto il mondo