- DE30 incerto durante la seduta di mercoledì
- I risultati di FedEx fanno scendere le azioni di Deutsch Post
Situazione generale del mercato:
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileLa sessione di mercoledì sui mercati europei suscita sentimenti contrastanti tra gli investitori. L'indice tedesco DAX scende attualmente di quasi lo 0,1%. Il calendario macro per la sessione odierna è relativamente vuoto e anche i volumi di scambio stessi potrebbero essere limitati a causa delle imminenti festività.
Le società europee quotate durante la sessione di trading di mercoledì non riescono attualmente a trovare una direzione comune. Al momento le aziende nei settori dei carburanti e delle telecomunicazioni stanno andando relativamente bene. Attualmente si registra una maggiore spinta al ribasso per le aziende del settore bancario. Fonte: xStation 5
Il benchmark tedesco DE30 sta perdendo quasi lo 0,2% durante la sessione odierna e rimano vicino alla zona dei massimi locali. Fonte: xStation 5
Notizie:
I titoli automobilistici europei sono sotto pressione oggi in seguito alla pubblicazione di un rapporto europeo sulle vendite e immatricolazioni di automobili in Europa. Secondo il rapporto, la crescita delle vendite sta rallentando su base mensile, anche se su base a/a queste cifre mostrano un aumento di quasi il 6%. È importante sottolineare, tuttavia, che le vendite di veicoli elettrici stanno diminuendo, a causa del numero insufficiente di modelli attraenti e della crescente concorrenza da parte della Cina.
Fonte: Bloomberg Financial LP
Le azioni di Dutche Post (DHL.DE) sono oggi sotto pressione al ribasso, perdendo l'1,4%. Il motivo della svendita potrebbe essere principalmente dovuto a un rapporto trimestrale più debole del suo concorrente statunitense, FeEx (FDX.US). L'azienda ha abbassato le previsioni di vendita per l'anno fiscale terminato il 31 maggio. I tagli ai costi non sono stati sufficienti a compensare il calo dei volumi nel settore del trasporto aereo nel contesto della continua recessione nel settore del trasporto merci.
Risultati Fedex (FDX.US). Fonte: Bloomberg Financial LP
Le azioni di ProSieben (PSM.DE) sono in calo del 6% dopo che la società ha segnalato che le sue spese aumenteranno a causa degli investimenti in programmi locali e dei costi di licenza dei contenuti negli Stati Uniti. Gli analisti affermano che l’aumento dei costi probabilmente influenzerà le stime di consenso sull’Ebitda.
Rating degli analisti:
* Volkswagen (VOW3.DE): Stifel riafferma il rating delle azioni della società a "buy" con un prezzo obiettivo di 149 euro per azione. L’azienda ritiene che il programma di riduzione dei costi in corso e il miglioramento dell’efficienza nello sviluppo dei veicoli (insieme al lancio di nuovi modelli del marchio) creeranno un business case favorevole nel 2024.
* Continental (CON.DE): UBS ribadisce il suo rating "neutrale" sul titolo. Il prezzo target rimane a 71 euro per azione.
* BMW (BMW.DE): Bernstein ribadisce il rating "buy" sulle azioni della società e mantiene il prezzo indicativo a 110 euro.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.