DE30 tenta di superare i 15.700 punti

11:45 27 settembre 2021

 

  • Mercati Europei in rialzo
  • DE30 tenta di superare i 15.700 punti
  • SPD probabilmente formerà una coalizione con Verdi e Liberi Democratici

 

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Nonostante una sessione mista in Asia, i mercati azionari in Europa hanno iniziato la settimana con gap di prezzo rialzisti. Il DAX tedesco e l'IBEX spagnolo si collocano tra gli indici di blue chip meglio performanti, guadagnando oltre lo 0,9% ciascuno. I titoli della Svizzera sono indietro con l'SMI che è l'unico indice europeo a grande capitalizzazione a essere in calo durante la giornata.

I risultati delle elezioni tedesche hanno mostrato una vittoria per la SPD e il suo leader Olaf Scholz. SPD ha ricevuto un sostegno del 25,7% e Scholz ha già affermato di aver ricevuto un mandato per formare un governo. Il leader SPD ha anche detto che vede un possibile accordo di coalizione con Verdi (14,8%) e Liberi Democratici (11,5%) mentre il precedente partito di governo - CDU/CSU - dovrebbe rimanere all'opposizione. La coalizione di SPD, Verdi e Liberi Democratici è vista come un'opzione piuttosto neutrale per i mercati azionari. Tuttavia, il buon risultato dei Verdi suggerisce che verrà promossa un'agenda più ecologica e potrebbe avere un impatto sui titoli correlati.

Fonte: xStation5

DE30 è salito durante la notte e ha testato il livello di 15.700 punti questa mattina. Tuttavia, non è stato in grado di resistere a lungo nell'area e in seguito si è verificato un piccolo pullback. Dando un'occhiata al grafico H4, possiamo vedere che l'indice sta attualmente faticando a rimanere al di sopra della zona di prezzo segnata con il 61,8% del ritracciamento del calo di agosto-settembre e la linea di tendenza al ribasso. Qualora il pullback in corso dovesse continuare, l'indice potrebbe rivisitare ancora una volta il supporto contrassegnato con il 50% del ritracciamento vicino al livello di 15.500 punti. D'altra parte, se dovesse riprendersi, potrebbe superare la suddetta linea di tendenza. In tale scenario, la zona di resistenza più vicina da tenere d'occhio si trova vicino al 78,6% del ritracciamento (area 15.800 punti).
 

Notizie dalle aziende
 

Secondo un rapporto di Bloomberg, Allianz (ALV.DE) è in trattative per un accordo di riassicurazione che includerebbe gran parte della sua attività di assicurazione sulla vita negli Stati Uniti. L'obiettivo della mossa è liberare miliardi di dollari di capitale. Si dice che i gruppi di private equity siano tra le parti interessate. Allianz ha rifiutato di commentare la questione a questo punto e il rapporto Bloomberg non ha specificato i dettagli finanziari dei colloqui.

Deutsche Post (DPW.DE) ha dichiarato che prevede di aumentare i prezzi per la spedizione di pacchi per i clienti aziendali, a partire dal 1 gennaio 2022. L'aumento dei prezzi avrà un impatto sia sui clienti con prezzi di spedizione fissi che su quelli con contratti personalizzati. Al momento Deutsche Post non prevede di aumentare i prezzi per i clienti privati ​​e i suoi servizi DHL Express.

Vonovia (VNA.DE) ha annunciato di aver raggiunto una soglia del 50% necessaria per acquisire Deutsche Wohnen (DWNI.DE).

Vonovia (VNA.DE) è uno dei membri DAX con le migliori prestazioni oggi, a seguito dell'annuncio del raggiungimento della soglia richiesta per l'acquisizione di Deutsche Wohnen. Il titolo ha aperto oggi con un ampio gap di prezzo rialzista e ha continuato a salire fino a superare la media mobile a 200 sessioni (linea viola). Il supporto a breve termine da tenere d'occhio si trova in area 56,40€ ed è segnato dalla media mobile a 50 sessioni (linea verde) e dal 23,6% del ritracciamento della mossa di ripresa post-pandemia. Fonte: xStation5

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo