- DE40 tenta di riprendere il trend rialzista
- Sentimento rialzista nel Vecchio Continente in vista della pubblicazione dell'IPC statunitense
- BMW e Mercedes-Benz pubblicano i dati trimestrali sulle vendite di automobili
Situazione generale del mercato:
La sessione di mercoledì sui mercati europei è caratterizzata da un clima rialzista. Il DE40 guadagna quasi lo 0,6%, tentando così di riprendere il trend rialzista che spinge l'indice continuamente al rialzo dall'ottobre 2023. In Germania l'attenzione è oggi rivolta ai risultati di vendita di BMW e Mercedes-Benz. Anche il calendario macroeconomico è molto interessante, poiché gli investitori verranno a conoscenza dei nuovi dati sull'indice dei prezzi al consumo provenienti dagli Stati Uniti, della decisione della BoC sui tassi di interesse e dei verbali del FOMC.
Al momento le società europee quotate durante la sessione di negoziazione di mercoledì sono per lo più in rialzo. Fonte: xStation 5
Il benchmark tedesco DE40 è scambiato in rialzo dello 0,6% durante la sessione odierna. Il livello di controllo principale rimane intorno ai 18155 punti. Il principale livello di resistenza rimane il picco storico nella zona di 18815 punti. Fonte: xStation 5
Notizia:
BMW (BMW.DE) ha venduto circa 595.000 auto nel primo trimestre, in crescita dell'1,1% rispetto a un anno fa. La crescita è stata trainata dai veicoli elettrici e dalle auto di lusso.
- Il numero di veicoli a batteria (BEV) venduti è aumentato di quasi il 28% arrivando a 82.700
- Le vendite di automobili nel segmento di prezzo più alto sono aumentate di quasi il 22%.
- In Europa, la domanda di automobili è aumentata del 5,5% arrivando a circa 228.000
- Negli Stati Uniti la domanda è aumentata dell’1,2% arrivando a circa 91.000 automobili
- Nel mercato cinese le consegne sono diminuite del 3,8% attestandosi a circa 187.000 vetture.
Nello stesso settore, Mercedes-Benz (MBG.DE) ha riportato risultati peggiori. Le vendite di Mercedes Benz sono diminuite del 6% nel primo trimestre, a causa dei colli di bottiglia nell'offerta in Asia e di un cambiamento nella gamma di modelli di lusso.
- Le consegne sono scese a 568.400 vetture nel periodo gennaio-marzo
- Le vendite di veicoli elettrici a batteria sono diminuite ancora più drasticamente, del 9%, a 50.500 veicoli
- Vendite del primo trimestre in Europa in calo del 2%, in Asia in calo del 15% e in Nord America in calo dell'1%
Oggi le azioni della Barry Cellebaut AG (BARN.CH) sono cresciute di quasi l'8%. Il più grande fornitore mondiale di cacao e cioccolato ha registrato vendite in aumento dell'11% a 4,6 miliardi di franchi rispetto a un anno fa, ma le spese una tantum causate da un piano di trasformazione hanno portato a un profitto semestrale inferiore alle aspettative. In effetti, l’utile operativo è sceso del 40%.
- L'utile prima degli interessi e delle imposte è sceso del 40% a 178 milioni di franchi svizzeri, peggio delle previsioni degli analisti di 266 milioni di franchi
- Barry Callebaut Global Chocolate, tuttavia, ha registrato una crescita dei volumi del +1,0%, superando il calo del mercato globale dei dolciumi al cioccolato (-2,0%, secondo Nielsen).
- Il volume delle vendite globali di cacao Barry Callebaut è diminuito dello 0,7% a causa del significativo aumento dei prezzi del cacao registrato quest'anno
- Inoltre, considerato il rialzo dei prezzi delle materie prime, i dati relativi ai volumi sono rassicuranti, riferiscono gli analisti di Vontobel.
Altre notizie sulle singole società incluse nell'indice DAX. Fonte: Bloomberg Financial LP
Raccomandazioni degli analisti:
- Deutsche Bank ha abbassato la sua raccomandazione sulle azioni BASF (BAS.DE) al rating "hold".
- BNPP Exane ha declassato le azioni di Aixtron (AIXA.DE) a un rating "underperform". Prezzo indicativo a 21 euro.
L'indice US100 tenta di riprendersi🗽Le vendite colpiscono le azioni dell'uranio
Zions Bancorp rimbalza dopo la forte svendita delle azioni delle banche regionali statunitensi 📈
Live Mercati in Sintesi
RECAP ITALIA: Btp Valore, Inflazione e Mercati
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.