DE40: il DAX raggiunge livelli record in vista del voto sulla riforma del debito 📌

12:39 18 marzo 2025

I mercati azionari europei registrano un'altra giornata di rialzi. Il sentiment rialzista di oggi è alimentato dall'euforia in Germania in vista del voto parlamentare sulla riforma del debito.

 

Le azioni tedesche guidano i rialzi in Europa. Al momento della pubblicazione, l'indice DAX segna un +0,85% a 23.440 punti. L'indice polacco WIG20 registra una performance ancora migliore, salendo dell'1,45%, seguito dall'AUT20 austriaco, in crescita dello 0,90%. Nel frattempo, l'euro rimane stabile, senza variazioni significative rispetto alle altre valute.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Voto sulla riforma del debito in Germania

Gli indici tedeschi guidano il rally europeo in vista del cruciale voto di oggi sulla riforma del debito, che potrebbe sbloccare 500 miliardi di euro per le infrastrutture e allentare i vincoli fiscali.

Dettagli chiave del voto:

  • Il Bundestag (camera bassa del parlamento) voterà oggi una riforma di grande portata della politica fiscale tedesca.
  • Le modifiche proposte mirano ad allentare il "freno al debito" sancito dalla costituzione, che limita l’indebitamento, e a creare un fondo infrastrutturale da 500 miliardi di euro.
  • Il fondo servirà a rafforzare la spesa per la difesa e stimolare la crescita economica nella maggiore economia europea.
  • La riforma richiede una maggioranza di due terzi per essere approvata.
  • Con il sostegno dei Verdi ottenuto la scorsa settimana, la CDU conservatrice (guidata da Friedrich Merz) e i Socialdemocratici (SPD) sembrano pronti a far passare la riforma, nonostante l'opposizione dei partiti di estrema destra e sinistra.

Investitori attenti ai colloqui Trump-Putin sul cessate il fuoco

Gli investitori seguono con attenzione anche l'incontro di oggi tra Donald Trump e Vladimir Putin, previsto nel pomeriggio, per discutere un possibile accordo di cessate il fuoco.

Notizie di Borsa

Le azioni di Thyssenkrupp (TKE.DE) guadagnano +5,11% oggi. L'azienda potrebbe beneficiare dell'espansione militare della Germania, con la sua controllata TKMS in lizza per un ordine di sei fregate del valore di oltre 15 miliardi di euro.

Dal metà febbraio, il titolo Thyssenkrupp ha più che raddoppiato il suo valore grazie alle aspettative di un aumento della spesa per la difesa. Un fattore chiave sarà la rimozione dei vincoli di debito sugli investimenti militari. Gli investitori restano ottimisti, prevedendo l’approvazione parlamentare del pacchetto finanziario sia al Bundestag che al Bundesrat.


Fonte: xStation 5

 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo