DE40: Le azioni europee calano leggermente in vista dei verbali del FOMC e dei risultati di Nvidia 💡

14:12 28 maggio 2025

Mercoledì, i mercati azionari stanno vivendo un momento di pausa e raffreddamento sia degli umori ottimistici che pessimisti in attesa dei verbali del FOMC e del rapporto trimestrale di Nvidia. Tuttavia, al momento prevalgono lievi cali. Il DAX tedesco sta perdendo lo 0,32%, mentre il CAC40 francese scende dello 0,1% e il FTSE 100 britannico dello 0,2%. Il contratto DE40 è in calo, anche se si mantiene vicino al suo massimo storico (ATH), mantenendo una dinamica tendenza rialzista.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Volatilità attuale nel mercato europeo più ampio. Fonte: xStation

L’indice tedesco DE40 sta ritestando il suo massimo storico (ATH) e mantiene una dinamica tendenza rialzista definita dalle medie mobili esponenziali. Il supporto più importante nel breve termine rimane la media mobile esponenziale a 50 giorni (linea blu nel grafico). Finché questo livello non viene rotto, sembra che la tendenza al rialzo resti salda. È però importante notare che l’indicatore RSI a 14 giorni si aggira intorno ai 70 punti, che da un punto di vista tecnico potrebbe essere considerato un classico segnale di ipercomprato. Fonte: xStation

Notizie di mercato

RWE AG (RWE.DE) ha vinto una causa intentata da un agricoltore peruviano che cercava di ritenere responsabile il gigante energetico tedesco per l’impatto dei cambiamenti climatici sul rischio di alluvioni causato da un lago vicino alla sua azienda agricola. Le azioni della società guadagnano oggi lo 0,4%, senza alcuna minaccia di danni multimilionari.

Nokia (NOKIA.FI) ha annunciato mercoledì che collaborerà con la software house bavarese blackned GmbH per creare reti tattiche dispiegabili per il settore della difesa.

Secondo l’accordo, le due aziende integreranno i loro portafogli di prodotti e soluzioni per progettare un sistema di comunicazione su misura per le esigenze dell’esercito tedesco e adattabile per l’uso in altri paesi.

Nokia ha dichiarato che la collaborazione sfrutterà la sua tecnologia di comunicazioni tattiche 5G e le soluzioni di difesa basate su software di blackned per creare una piattaforma integrata per il Battlesuite di Rheinmetall (RHM.DE).

Gli Stati Uniti minacciano azioni riguardo alla tecnologia Cyber Tire di Pirelli (PIRC.IT), che potrebbe essere soggetta a restrizioni a causa della partecipazione cinese in Pirelli. La cinese Sinochem detiene attualmente il 37% di Pirelli, mettendo l’azienda in una posizione delicata, visto che gli USA hanno recentemente introdotto una norma che mira a software e hardware cinesi. Bloomberg e Reuters riportano che le vendite della tecnologia Cyber Tire, così come dei veicoli equipaggiati con questi pneumatici, potrebbero essere limitate in futuro.

Altre notizie dalle singole società del DAX. Fonte: Bloomberg Financial LP

 

 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo