per saperne di più
07:37 · 13 novembre 2025

Fine Shutdown, si attende il BLS

Punti chiave
Punti chiave
  • Shutdown Finito. Attesa per il calendario dati del BLS 
  • Europa fa nuovi massimi
  • Argento ritorna sui massimi storici
  • Gold altro test prima del ritorno sui massimi 
Finito lo shutdown, non resta altro che attendere il nuovo calendario del Bls sulle uscite dei prossimi dati. Mercati azionari ancora rialzisti, soprattutto l'Europa che sembra non fermarsi di fronte al test dei massimi settimanali. Manca solamente il Dax all'appello per i nuovi massimi. 

I DATI IN USCITA DOPO LO SHUTDOWN 

Molto probabilmente usciranno a breve i dati relativi al mese di settembre mentre potrebbero non uscire i dati di ottobre. La prioritá é quella dei dati su inflazione e rapporto del mercato del lavoro, quindi i prossimi dati in uscita prima della decisione della Fed del 10 dicembre saranno i dati sulla disoccupazione di settembre e novembre. Questi dati saranno cruciali per la prossima decisione della Fed che si prevede possa tagliare di almeno uno 0,25% nella prossima riunione. Sul sito ufficiale del Bls non risultano ancora aggiornamenti. 

MERCATI EUROPEI SU NUOVI MASSIMI

Ftse Mib, Cac, Ibex, tutti su nuovi massimi nell'arco di pochi giorni, un rialzo tutto europeo che non vede alcuna causa in altri mercati. Sul Forex infatti EurUsd sta rimanendo sui livelli giá battuti nel corso delle scorse settimane, cosi come il mercato obbligazionario che non vede forti movimenti direzionali. Movimenti dell'azionario europeo del tutto spontanei che portano su nuovi massimi tutti gli indici ad eccezione del Dax che rimane momentaneamente al di sotto dei massimi degli scorsi mesi. Manca solamente il Dax per completare il quadro dei nuovi massimi europei, un movimento corale che premia il rischio in Europa. 
 
 

Dax grafico settimanale e il test dei massimi - Fonte: XStation


TEST PER ARGENTO E ORO 

Argento si riporta sui massimi storici in pochi giorni, a conferma che la dinamica di ottobre é rimasta rialzista seppur con un forte calo. Test importante per l'argento che di fatto sta proseguendo un rialzo fortissimo a differenza dell'oro che sembra voler tentare un recupero che non sta di certo riuscendo al pari dell'argento. Oro supera quindi i 4200 dollari l'oncia testando i minimi del 17 ottobre, superati questi si puntano direttamente i massimi in area 4380 dollari.  
 
 

Grafico a 4 ore del Gold con il test dei livelli minimi del 17 ottobre - Fonte: XStation 

12 novembre 2025, 18:53

L'argento sale del 4% nella speranza che la chiusura finisca

12 novembre 2025, 16:42

US Open: Wall Street attende la fine dello shutdown

12 novembre 2025, 15:25

Il petrolio scende di oltre l'1% 🛢️📉

12 novembre 2025, 15:20

Il petrolio scende nel rapporto mensile dell'OPEC⛽📉

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo