per saperne di più
12:28 · 22 ottobre 2025

Gli articoli in pelle Hermès sono stati un po' deludenti, ma la situazione dell'azienda sta peggiorando❓

Punti chiave
Hermes
Azioni
RMS.FR, Hermes International
-
-
Punti chiave
  • Hermès ha registrato una solida crescita delle vendite in quasi tutte le regioni, in particolare negli Stati Uniti, confermando la resilienza del suo modello di business di fronte alle sfide globali.
  • Il segmento principale della pelletteria è stato invece leggermente deludente, non riuscendo a soddisfare pienamente le aspettative del mercato, il che ha esercitato pressione sul prezzo delle azioni.

Hermès (RMS.FR) ha ancora una volta dimostrato di essere uno dei brand di lusso più resilienti in termini di volatilità della domanda, riuscendo ad attrarre con successo clienti facoltosi anche in periodi di incertezza macroeconomica e sfide geopolitiche. Nel terzo trimestre, l’azienda ha registrato una solida crescita delle vendite in praticamente tutte le regioni, e il suo modello di business basato sulla disponibilità limitata dei prodotti consente a Hermès di mantenere alta la domanda e i margini. La domanda è stata particolarmente forte negli Stati Uniti, dove le preoccupazioni sull’impatto negativo dei dazi si sono rivelate infondate: i clienti americani continuano a spendere liberamente per prodotti di alta gamma e l’afflusso di visitatori nelle boutique rimane elevato.

Nonostante la traiettoria di crescita positiva, il report di Hermès ha leggermente deluso gli investitori: il principale segmento della pelletteria, che rappresenta la quota più consistente dei profitti, non ha pienamente soddisfatto le aspettative del mercato. Questo ha esercitato pressione sul prezzo delle azioni, sebbene gli analisti sottolineino che la solidità fondamentale del modello di business del brand resta intatta. La strategia di Hermès, basata sulla gestione coerente della fornitura e sul mantenimento di un alto livello di prestigio, continua a differenziare l’azienda dai concorrenti meno esclusivi nel segmento premium.

Principali risultati riportati da Hermès, rispetto al consenso di mercato:

  • Ricavi totali nel Q3 (tassi di cambio costanti) +9,6% a/a, consenso: +9,3%

  • Ricavi pelletteria +13,3%, consenso: +13,8%

  • Ricavi orologi +8,8%, consenso: +2,4%

  • Ricavi profumi -7,2%, consenso: -9,2%

  • Ricavi seta e tessuti +4,1%, consenso: +3,33%

  • Ricavi prêt-à-porter +6,6%, consenso: +5,33%

  • Ricavi in Francia +10,4%, consenso: +8,14%

  • Ricavi in Europa +10,3%, consenso: +9,73%

  • Ricavi in Giappone +13,8%, consenso: +13,1%

  • Ricavi Asia-Pacifico +6,2%, consenso: +5,99%

  • Ricavi Americhe +14,1%, consenso: +12,5%

  • Ricavi totali: 3,88 miliardi di EUR (+4,8% a/a), consenso: 3,9 miliardi di EUR

 

Le azioni dell’azienda sono in calo di quasi il 5% oggi, scendendo fino alla media mobile esponenziale a 50 giorni (curva blu nel grafico sopra). Le medie a lungo termine (EMA a 100 e 200 giorni) indicano un trend ribassista in corso del titolo. Fonte: xStation

14 novembre 2025, 14:24

Micron sale alle stelle grazie al prezzo record della DRAM

14 novembre 2025, 13:24

DE40: I mercati europei estendono il declino

13 novembre 2025, 18:22

I problemi europei di Google

13 novembre 2025, 17:31

L'indice US100 scende di oltre l'1,4% 🚨📉

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo