- La Reserve Bank of Australia (RBA) ha mantenuto il tasso ufficiale al 3,85%, andando contro le previsioni di consenso che indicavano un taglio di 25 punti base, e ha segnalato che rivaluterà la politica monetaria dopo il dato sull’inflazione trimestrale del 30 luglio.
- La governatrice Michele Bullock ha difeso l’approccio “cauto e graduale” della Banca, sostenendo che la comunicazione dell’istituto è chiara e che l’unico dibattito all’interno del Board riguarda il timing, non la direzione del ciclo di allentamento.
- In seguito alla decisione, l’AUDUSD è balzato verso quota 0,6550, ma i rialzisti si sono fermati quando i trader hanno riconosciuto che si tratta di un rinvio, non di una cancellazione del ciclo di tagli; la coppia rimane quindi legata ai futuri dati sull’inflazione e al sentiment globale di rischio.
Il consiglio ha votato 6 a 3 per mantenere invariati i tassi, spiegando che, con l’inflazione in rallentamento e i tagli precedenti di 50 punti base, è ragionevole prendersi una pausa e attendere nuovi dati. I responsabili politici hanno sottolineato che i rischi legati all’inflazione sono ora “più bilanciati”, il mercato del lavoro resta teso, ma l’incertezza sul commercio globale impone cautela.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileDurante la conferenza stampa post-riunione, la governatrice Bullock ha respinto le critiche sulla presunta mancanza di chiarezza nella comunicazione della RBA. Ha affermato che la Banca fornisce “informazioni sufficienti” e che qualsiasi confusione deriva da interpretazioni errate del mercato, non da carenze comunicative. Ha minimizzato il precedente dibattito su un possibile taglio più ampio di 50 punti base considerato a maggio, definendolo un’“alternativa” rapidamente scartata. Ha ribadito che l’attuale pausa serve solo a confermare il trend dell’inflazione e ha ricordato che i dati CPI mensili sono volatili, mentre la lettura trimestrale di luglio sarà decisiva per la riunione di agosto.
Il dollaro australiano si è inizialmente rafforzato con la chiusura di posizioni corte dopo la sorpresa della RBA, ma il rally si è fermato sotto la resistenza tecnica intorno a 0,6550 e al limite superiore del range giornaliero. Finora, i movimenti di prezzo suggeriscono che il mercato considera la decisione di oggi una pausa tattica e non un cambio di strategia.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.