per saperne di più
10:52 · 3 novembre 2025

I dati PMI dei paesi europei sono in linea con le aspettative 🔎

EUR/USD
Forex
-
-

08:15 CET – Spagna – Dati PMI di ottobre:
HCOB Spain Manufacturing PMI: attuale 52,1; previsto 51,8; precedente 51,5.

08:30 CET – Svizzera – Dati PMI di ottobre:
procure.ch Manufacturing PMI: attuale 48,2; previsto 47,7; precedente 46,3.

08:45 CET – Italia – Dati PMI di ottobre:
HCOB Italy Manufacturing PMI: attuale 49,9; previsto 49,3; precedente 49,0.

08:50 CET – Francia – Dati PMI di ottobre:
HCOB France Manufacturing PMI: attuale 48,8; previsto 48,3; precedente 48,3.

08:55 CET – Germania – Dati PMI di ottobre:
HCOB Germany Manufacturing PMI: attuale 49,6; previsto 49,6; precedente 49,6.

09:00 CET – Area Euro – Dati PMI di ottobre:
HCOB Eurozone Manufacturing PMI: attuale 50,0; previsto 50,0; precedente 50,0.

Sintesi del PMI manifatturiero europeo – Ottobre

Il sentiment manifatturiero europeo è rimasto misto a ottobre, mostrando segnali incerti di stabilizzazione ma nessuna vera ripresa. Il PMI complessivo dell’area euro è stato confermato a 50,0, in linea con la stima preliminare e di nuovo sulla soglia di crescita per la prima volta da mesi. La produzione è aumentata moderatamente, ma la domanda è rimasta debole e i tagli occupazionali sono proseguiti, evidenziando condizioni ancora fragili.

In Germania, il PMI è rimasto invariato a 49,6, appena sotto la soglia di espansione. La produzione è cresciuta, trainata dai beni d’investimento, ma gli ordini e le esportazioni restano deboli. Le imprese continuano a ridurre personale e scorte a causa della domanda debole e delle pressioni sui costi.

In Francia, l’indice resta in contrazione a 48,8, penalizzato dall’instabilità politica e dalla domanda debole. I produttori hanno continuato a ridurre i prezzi per mantenere la competitività, mentre la fiducia rimane bassa.

L’Italia si è avvicinata alla stabilizzazione con 49,9, il livello più alto da oltre un anno. Produzione e fiducia sono migliorate, segnalando un possibile punto di svolta, anche se la domanda interna resta fragile e i margini sotto pressione.

La Spagna si conferma la migliore della regione con 52,1, sostenuta da una solida crescita di produzione e nuovi ordini; tuttavia, le assunzioni rallentano e le esportazioni si indeboliscono per la minore domanda francese.

La Svizzera, pur fuori dall’area euro, mostra un ulteriore miglioramento con 48,2 (da 46,3), segnalando una graduale ripresa nonostante le pressioni dovute al protezionismo globale.

Nel complesso, il manifatturiero europeo mostra timidi segnali di stabilizzazione dopo una lunga fase di debolezza. La crescita delle economie del Sud, come la Spagna, contrasta con la persistente fragilità dei Paesi “core” come Germania e Francia. Domanda fiacca, tagli occupazionali e venti contrari esterni continuano a limitare la ripresa, che resta fragile ma in lento consolidamento.

L’EUR/USD è in calo, ma la pressione di vendita non è legata ai dati PMI.

 

 

3 novembre 2025, 16:28

Accordo da 38 miliardi di dollari tra OpenAI e Amazon

3 novembre 2025, 13:38

Grafico del giorno - OIL (03.11.2025)

3 novembre 2025, 13:32

PMI manifatturiero del Regno Unito leggermente al di sopra delle stime 🇬🇧 ​​📈

3 novembre 2025, 10:51

Calendario economico: PMI, ISM e ADP in vista questa settimana 📄

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo