I futures sul cacao stanno scendendo oggi di oltre il 3%, dopo essere saliti lunedì ai livelli più alti di oltre una settimana, sostenuti dai problemi climatici in Africa occidentale che minacciano i raccolti e stringono l’offerta nel breve termine.
In Costa d’Avorio, le forti piogge hanno impedito agli agricoltori di lavorare nei campi e rallentato il trasporto dei semi verso i porti. Nel frattempo, in Ghana e Nigeria, le condizioni di siccità stanno danneggiando le coltivazioni. Gli analisti avvertono che la combinazione di piogge eccessive e siccità aumenta l’incertezza per la principale stagione di raccolta, che inizia a ottobre.
Le scorte di cacao monitorate dall’ICE nei porti statunitensi sono scese a 2,09 milioni di sacchi, il livello più basso da maggio, evidenziando la tensione nella catena di approvvigionamento. Le esportazioni dalla Costa d’Avorio hanno rallentato: dall’inizio dell’anno commerciale, gli agricoltori hanno spedito 1,82 milioni di tonnellate di cacao, in aumento del 5,8% su base annua ma molto al di sotto del tasso di crescita del 35% registrato a dicembre.
La cosiddetta mid-crop in Costa d’Avorio ha sofferto a causa delle piogge tardive che hanno ridotto lo sviluppo delle cabosse, comportando rese più basse. La produzione è prevista a 400.000 tonnellate quest’anno, in calo del 9% rispetto alle 440.000 tonnellate dell’anno precedente. Anche la Nigeria, quinto produttore mondiale, dovrebbe registrare una produzione inferiore: la Cocoa Association del Paese prevede per il 2025/26 una produzione di 305.000 tonnellate, in calo dell’11% rispetto alle 344.000 tonnellate previste per quest’anno.
Fonte: xStation5
AMD sale sull'onda dell'accordo con OpenAI. Le contrattazioni pre-mercato mostrano un aumento del 25% delle azioni
Crisi Francia: Rendimenti Titoli di Stato superano quelli Italiani
DE40: La Francia trascina il mercato al ribasso 📉
Paralisi in Francia: nuovo capitolo di turbolenze politiche
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.