12:32 · 12 febbraio 2024

ITA40 continua il suo rialzo e raggiunge nuovi massimi

Nel mercato italiano vediamo Saipem (SPM.IT) in testa con un rialzo di oltre il 5% seguita da Brunello Cucinelli (BC.IT) + 2.15%, Erg +2%, Nexi (NEXI.IT) + 1.95%, Telecom Italia (TIT.IT) + 1,60% e Banco Bpm (BAMI.IT).

Nel frattempo il FTSEMIB (ITA40) continua a raggiungere nuovi massimi e ora si aggira intorno ai 31,525 punti nonostante un indicatore RSI che mostra un valore di 84.6 punti sul grafico H4. Fonte: xStation5

Il prezzo delle azioni Saipem (SPM.IT) è riuscito a rimbalzare dal minimo raggiunto la scorsa settimana e sta ora testando la zona che ha agito brevemente da supporto prima che il movimento ribassista venisse esteso. Resta ancora molta strada da fare per recuperare tutto il calo ma la prima sfida potrebbe essere proprio la zona attuale che al momento sta agendo da resistenza. Fonte: xStation5

Infine, La famiglia Moratti ha finalizzato la decisone di cessione di Saras. Dopo l'impressionante rialzo del titolo di venerdì (+8%) è arrivata ieri sera la notizia ufficilae che la famiglia dell'ex presidente dell'Inter ha raggiunto un accordo con Vitol, uno dei principali player nel commercio di materie prime, per vendere il 35% della società di raffinazione. Una volta completato il trasferimento alla società olandese, scatterà un'offerta pubblica di acquisto sul restante 75% di Saras, con l'obiettivo del delisting da Euronext Milano. Il prezzo concordato è pari a 1,75 euro per azione, che si traduce in una capitalizzazione di Saras di circa 1,7 miliardi di euro e che riguarderà tutte e tre le società milanesi che complessivamente detengono il 40% di Saras.

Mentre non ci sono grandi notizie di rilievo oggi per il momento, sarà sicuramente una settimana interessante dove potremo vedere alcuni movimenti di correzione o continuazione mentre gli investitori seguono una serie di dati importanti e risultati trimestrali di alto livello inclusi rapporti sull’inflazione dagli Stati Uniti e dall’Europa.


 
13 ottobre 2025, 15:05

Gli indici riducono i guadagni dopo i commenti di Bessent 🎙️

13 ottobre 2025, 14:58

DE40: I mercati europei si stanno riprendendo dalla correzione

13 ottobre 2025, 13:20

Le esportazioni cinesi crescono al ritmo più veloce dall’inizio della guerra commerciale con gli Stati Uniti 🔎

13 ottobre 2025, 08:25

Live Caffé e Mercati

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo