14:58 · 13 ottobre 2025

DE40: I mercati europei si stanno riprendendo dalla correzione

Punti chiave

 

DE40
Indici
-
-
Punti chiave
  • I mercati europei si riprendono dalle correzioni, principalmente grazie all’attenuazione del tono di Donald Trump verso la Cina.

  • I produttori farmaceutici europei cercano di aggirare i dazi.

  • Le azioni dei produttori di auto salgono nonostante la situazione difficile.

  • La formazione del nuovo governo francese rassicura parte degli investitori.

 

La settimana sulle borse europee inizia chiaramente con rialzi. La maggior parte dei principali indici dell’Europa occidentale registra un solido rimbalzo, interpretabile come una correzione dopo i cali della scorsa settimana. Il DAX tedesco, insieme al CAC40 e al FTSE MIB italiano, apre con guadagni medi superiori all’1%.

Nonostante l’assenza di pubblicazioni macroeconomiche significative, la sessione odierna presenta ampi movimenti di prezzo. È evidente che gli investitori europei reagiscono nuovamente soprattutto agli eventi oltreoceano, ma questa volta il sentiment è positivo. Donald Trump ha sensibilmente attenuato la sua politica e le dichiarazioni riguardanti la guerra commerciale con la Cina, riducendo in modo significativo la tensione sui mercati. Inoltre, un impulso per i mercati locali è giunto dalla Francia, dove è stato formato un nuovo governo a ritmo accelerato. La parziale risoluzione dell’impasse politica riduce l’incertezza e offre agli investitori un piccolo ma evidente motivo di ottimismo.

 

Fonte: Bloomberg Terminal LP
Stiamo registrando guadagni significativi in tutti i settori. Tra i leader della crescita in Europa oggi figurano le aziende del settore automobilistico, le imprese farmaceutiche e il settore IT in senso lato.

DE40 (D1)

 

Fonte: Xstation5
Il grafico mostra che, dopo aver rimbalzato dai livelli del precedente ATH, l’indice è temporaneamente sceso al di sotto delle trend line di medio e lungo periodo (arancione e rossa). Tuttavia, una rapida rottura al di sopra di esse ha confermato la loro rilevanza tecnica. Attualmente, le quotazioni si trovano nell’area del ritracciamento FIBO 23,6% dell’ultima onda rialzista, che costituisce un punto chiave di resistenza/supporto. Per mantenere uno scenario positivo, è necessario difendere la resistenza intorno a 24.380 punti, poiché una sua violazione potrebbe dare avvio a una correzione verso 24.100 punti. L’indicatore RSI rimane nella zona di valutazione moderata, suggerendo un sentiment neutro.

Company News:

  • SUESS MicroTec (SMHN.DE) — L’azienda produttrice di semiconduttori è in rialzo di oltre il 13% dopo aver ricevuto una raccomandazione positiva da una banca d’investimento.

  • Le aziende farmaceutiche hanno proposto forniture/sconti per il sistema sanitario americano in cambio di esenzioni dai dazi. Le reazioni degli azionisti sono contrastanti. AstraZeneca (AZN.UK) scende di circa l’1%, Sanofi (SNF.FR) sale di circa lo 0,5%, Novo Nordisk (NOVOB.DK) scende del 2%.

  • PSI Software (PSAN.DE) — Il produttore di software per aziende energetiche è in rialzo del 34%, spinto dall’acquisizione pianificata della società da parte di un fondo privato. Si tratta di un proseguimento del movimento della scorsa settimana, in cui l’azienda era già salita di circa il 38%.

  • Nonostante poche basi fondamentali, le aziende automobilistiche in Europa stanno vivendo un ampio rimbalzo. BMW (.DE) è in rialzo dell’1,7%, Stellantis (STLAM.IT) sale del 2,3%.

  • Theon International (THEON.NL) — L’azienda greca produttrice di visori notturni ha annunciato l’acquisizione di azioni in uno dei suoi partner francesi, con il prezzo del titolo in aumento di oltre l’8%.

13 ottobre 2025, 15:05

Gli indici riducono i guadagni dopo i commenti di Bessent 🎙️

13 ottobre 2025, 15:04

La Francia sull'orlo del baratro?

13 ottobre 2025, 13:20

Le esportazioni cinesi crescono al ritmo più veloce dall’inizio della guerra commerciale con gli Stati Uniti 🔎

13 ottobre 2025, 13:18

I prezzi del petrolio salgono dopo i segnali di allentamento delle tensioni tra Stati Uniti e Cina

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo