Gli ultimi giorni potrebbero indicare che il mercato è calmo. Si tratta però solo di un'apparenza, poiché è possibile che si tratti di uno scossone in arrivo. Tutto a causa dell'aggiornamento del rating creditizio del paese del G7. Abbiamo qualcosa da temere?
La decisione venerdì
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Registrati per un conto reale PROVA UNA DEMO Scarica la app mobile Scarica la app mobileL'aggiornamento del rating creditizio dell'Italia dovrebbe avvenire venerdì. Vale la pena ricordare che Moody's ha deciso di modificare l'outlook del rating da stabile a negativo per l'Italia lo scorso agosto. Ancora più importante, il livello di rating creditizio dell’Italia è sull’orlo dell’investment grade e del grado “spazzatura”, o BAA3. A questo punto, uno scenario di downgrade non sembra essere lo scenario di base: non è proprio quello che il mercato sta scontando. Lo spread di rendimento è di 170 punti base a questo punto, anche se fino a poco tempo fa lo spread era vicino a 200 pb. Inoltre, lo spread è molto più basso di quanto lo fosse durante il downgrade dell’outlook sul rating del credito nell’estate del 2022, quando la “controversa” Giorgia Meloni prese la guida del governo italiano.
Lo spread di rendimento è lontano dai massimi dello scorso anno 'Meloni'. Inoltre, lo spread è ben lontano dai livelli della crisi del mercato del debito dell’Eurozona del 2011-2013. Il mercato non sembra così preoccupato per le possibili conseguenze. Fonte: Bloomberg Finance LP, XTB
Una ripetizione del 2011?
I commentatori sottolineano che un declassamento da parte di Moody's per l'Italia potrebbe portare a una situazione simile a quella del 2010, quando S&P decise di declassare il rating del credito allo status di spazzatura per la Grecia, che segnò l'inizio della crisi del mercato del debito dell'Eurozona. Inoltre, il tempo medio per modificare l’outlook o il rating rispetto alla decisione precedente è solitamente di 1 anno. Non è escluso che Moody's decida di alzare l'outlook del rating a stabile, cosa che potrebbe abbassare lo spread e portare ad un'altra onda positiva sul mercato azionario italiano.
Moody's ha indicato più di un anno fa che i problemi dell'Italia sono le riforme strutturali e la situazione del mercato energetico. Tuttavia, Meloni sottolinea che l’Italia ha fatto dei miglioramenti su entrambi questi temi. Naturalmente, le ultime previsioni del FMI indicano che l’Italia impiegherà più tempo per uscire dal debito eccessivo: si prevede che il livello del debito/PIL sarà sempre superiore al 140% fino al 2028, anche se allo stesso tempo si prevede che diminuirà. moderatamente. Vale anche la pena ricordare che paesi come la Francia, il Regno Unito e anche il Giappone hanno livelli di debito/PIL nettamente superiori al 100%, ma i loro livelli di rating creditizio sono molto più alti.
Inoltre, è importante ricordare che Moody's ha il livello di rating creditizio più basso tra le tre grandi società di rating. Un downgrade da parte di Moody's non significa necessariamente un tentativo di vendere il debito italiano da parte di fondi che hanno nelle loro politiche investimenti solo in debito investment grade. Inoltre, lo scorso anno la BCE ha presentato uno strumento in grado di contrastare l’eccessivo ampliamento degli spread. Ad oggi tale strumento non è stato utilizzato. Vale la pena ricordare che l’Italia non andrà in bancarotta immediatamente quando si verificherà il downgrade, né lascerà l’Eurozona o l’Unione Europea. È improbabile che qualcuno si aspetti che una situazione del genere possa verificarsi.
Oltre a ciò, vale la pena ricordare che ovviamente si tratterebbe di una situazione storica, proprio come un downgrade del rating negli Stati Uniti, ma allo stesso tempo l’impatto potrebbe essere limitato, considerando anche gli strumenti di copertura. Nel caso di un taglio del rating, all’inizio i movimenti del mercato sarebbero sicuramente grandi. Ma esiste la possibilità di un movimento nella direzione opposta, e cosa ne pensano i mercati finanziari?
Rally delle azioni italiane
Quest’anno l’indice FTSE MIB ha guadagnato quasi il 25%, più del DAX tedesco o dell’S&P 500 statunitense. D’altro canto, l’indice blue-chip comprende le più grandi società finanziarie che hanno beneficiato di tassi di interesse elevati. Guardando ai titoli più piccoli, non vediamo tale euforia, che darebbe alle aziende più piccole, principalmente finanziarie, la possibilità di colmare questo divario. La stessa Goldman Sachs stima che un aumento di 10 punti base dello spread potrebbe portare a una svendita del 2% nelle banche. Con i forti guadagni delle grandi banche come UniCredit, se lo spread di rendimento continua a scendere, vale la pena prendere in considerazione le società più piccole che operano nel settore finanziario.
Il FTSE MIB ha avuto un forte rialzo quest’anno, anche se, in una prospettiva a lungo termine, questi titoli sono più economici dell’intero insieme di azioni globali. D’altro canto, abbiamo anche un sentiment piuttosto debole nei confronti delle aziende più piccole. Riusciranno ad adeguarsi al grande indice FTSE MIB se la situazione in Italia migliorerà?
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.