16:39 · 28 ottobre 2025

Microsoft supera i 4000 miliardi di capitalizzazione

Punti chiave
Microsoft
Azioni
MSFT.US, Microsoft Corp
-
-
Apple
Azioni
AAPL.US, Apple Inc
-
-
Nvidia
Azioni
NVDA.US, NVIDIA Corp
-
-
Punti chiave
  • Microsoft super ai 4000 miliardi di capitalizzazione
  • Domani i conti di Microsoft, Alphabet e Meta
  • Bolla sui titoli tech?
Microsoft supera i 4000 miliardi di dollari di capitalizzazione all'apertura del mercato azionario il 28 ottobre. A poche ore dal tanto atteso taglio dei tassi, i mercati continuano a salire e al momento i titoli a superare la quota dei 4000 miliardi di dollari di capitalizzazione sono 3: Nvidia, Microsoft ed Apple 

A BREVE I CONTI DI MICROSOFT 

Nella giornata di domani, subito dopo la riunione del Fomc sul taglio dei tassi, usciranno i conti di Microsoft insieme a quelli di Alphabet e Meta. Le aspettative per il titolo sono ovviamente rosee se andiamo a proiettare l'andamento delle ultime trimestrali, pertanto i rialzi attuali potrebbero risultare anche la normale prosecuzione del trend in atto. Per il momento le trimestrali potrebbero comunque giocare un ruolo cruciale nella chiusura mensile dei mercati, una chiusura che potrebbe rivelare qualche sorpresa considerando anche il movimento sui tassi di interesse. 

CAPITALIZZAZIONI ESTREME 

Se paragoniamo queste capitalizzazioni, soprattutto quella di Nvidia che supera di 4700 miliardi di dollari, a quelle di altre grandezze all'interno del mercato finanziario, inizerebbero a sorgere parecchi dubbi. Pensiamo solamente al fatto che il debito pubblico italiano é a circa 3000 miliardi di euro mentre un titolo grande come Unicredit capitalizza solamente 112 miliardi di euro, una frazione di Nvidia, cosi come di Microsoft o Apple. Si parla di bolla, ma al momento nulla fa pensare al suo eventuale scoppio. 
28 ottobre 2025, 18:58

Microsoft e OpenAI: ristrutturazione strategica e il prossimo rapporto come barometro del mercato dell'intelligenza artificiale

28 ottobre 2025, 18:26

Le azioni Cameco raggiungono massimi storici dopo l'annuncio della partnership strategica con gli Stati Uniti!

28 ottobre 2025, 16:57

UnitedHealth Group: i risultati e le prospettive del terzo trimestre 2025 indicano una ripresa!

28 ottobre 2025, 16:48

PayPay - Guadagni a due cifre su guadagni e cooperazione OpenAI

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo