PIL USA E RICHIESTE DI SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE
Alle 14:30 uscirá il Pil Usa previsto in uscita al 1,3% contro il 3,4% del dato precedente relativo al Q3 2024. Il dato sarebbe quindi inferiore di non poco rispetto al dato precedente, parliamo di un 2,1% in meno rispetto al trimestre precedente, comunque un dato positivo che peró nasconde un rallentamento dell'economia Usa. Usciranno anche le richieste iniziali e continue di sussidi di disoccupazione, dati che di fatto sono in peggioramento rispetto alle loro medie storiche e che potrebbero peggiorare ulteriormente con l'attuale situazione del mercato del lavoro Usa in peggioramento su tutti i fronti. Al momento quindi gli occhi sono puntati anche su questi dati che risultano essere importanti per gli sviluppi del tasso di disoccupazione, elemento macro fondamentale per le decisioni di politica monetaria della Fed.
STRESS TEST USA PASSATI CON SUCCESSO
Le banche Usa passano lo stress test della Fed con successo. A quanto pare, simulando uno scenario recessivo simil 2007-2008, le banche Usa presentano delle situazioni solide e senza problemi per la liquiditá e per i requisiti minimi di capitale. In alcuni casi vediamo anche che le banche presentano, nel peggiore dei casi, un capitale dopo lo shock che é il doppio rispetto al capitale minimo richiesto per superare il test. Quindi con i delinquency rates in aumento e il tasso di disoccupazione che sale, le banche non avrebbero alcun tipo di problema ad assorbire uno shock simil 2008 e a quanto pare in Usa va tutto molto bene e procede tutto senza alcun tipo di problema. Stando a quanto dichiara la Fed, l'economia Usa é veramente molto forte e sembra essere inaffondabile, a patto che non si consideri il loro fortissimo indebitamento e il conseguente rendimento dei titoli di Stato a 10 anni che é il piú alto (il piú rischioso secondo la teoria) che troviamo nelle economie sviluppate.
BANK OF JAPAN ASSENTE
Su UsdJpy si attende un intervento della BoJ, banca centrale che a quanto pare sta osservando il fenomeno del forte deprezzamento della sua valuta dalla finestra. Al momento UsdJpy si trova a ridosso dei 160,40 dopo i 160,80 visti ieri, numeri ancora molto alti per il cambio in questione e che rappresentano un forte problema per l'economia giapponese. Ricordiamo che oggi escono dei dati macro importanti, cosí come domani, pertanto magari potremmo aspettarci qualcosa di interessante anche nel corso del pomeriggio visto che i dati in uscita riguarderanno il dollaro americano e potrebbero avere un forte impatto direttamente sul cambio.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.