Oggi Pil USA e Richieste Sussidi

07:37 28 agosto 2025

Nvidia "delude"

Esce la trimestrale di Nvidia che di fatto scende in afterhours dopo i risultati. Risultati buoni ma di fatto meno performanti rispetto ai numeri visti nelle scorse trimestrali, unico motivo per cui giustificare un ribasso di circa il -4% dopo l'uscita dei risultati. Oggi in Usa esce il Pil, dato che dovrebbe essere confermato sopra il 3%, mentre c'é attesa per le richieste di sussidi di disoccupazione, penultima uscita prima del nuovo dato sul tasso di disoccupazione. 

NVIDIA MENO DELLE ATTESE

Crescita del fatturato del 6% su base trimestrale, meno del solito 10% cosí come la crescita su base annuale che é del 56%. per la precisione un fatturato da 46,7 miliardi di dollari contro i 44,06 miliardi dello scorso trimestre. Il business dei data center fattura 41,1 miliardi di dollari in aumento del 5% su base trimestrale, una crescita buona ma non performante come gli scorsi trimestri. A pesare su questa trimestrale é la questione Cina, infatti non si sono registrate vendite per i chip H20 in Cina per il trimestre e anche nella guidance si specifica che non ci saranno spedizioni in Cina per il prossimo trimestre. 

PIL USA E RICHIESTE SUSSIDI DISOCCUPAZIONE 

Oggi il Pil Usa, dato previsto in uscita al 3,1% contro il dato negativo del -0,5% dello scorso trimestre. Specifichiamo che il dato sul Pil é un dato notoriamente in ritardo, pertanto non é assolutamente da considerarsi come un dato che anticipa o dice effettivamente come e la situazione economica del paese. In questo caso dobbiamo sempre fare riferimento ai dati del mercato del lavoro, le richieste continue di sussidi di disoccupazione che la scorsa settimana hanno segnato un nuovo record e che potrebbero ulteriormente aggiornare la situazione nella giornata di oggi. La scorsa settimana abbiamo visto di nuovo le richieste di sussidi confermare i 1970k come massimo mentre le richieste iniziali di sussidi ritornano in area 235k. Un aumento di entrambe potrebbe confermare la crisi del mercato del lavoro in Usa in atto ormai da tempo ma ancora non confermata i dati, dati oggetto di revisione nella giornata del 9 settembre. 

MERCATI STABILI E SPREAD 2-10 ANNI SOPRA I 60 PUNTI BASE 

Abbiamo superato i 60 punti base sullo spread 2-10 anni, ora la situazione richiede un monitoraggio molto attento in quanto questo é presagio di futuri tagli dei tassi oltre quelli giá attesi. In effetti tra oggi e fine anno sono attesi 3 tagli dei tassi da 0,25% l'uno, un peggioramento della situazione del mercato del lavoro potrebbe essere determinante per vedere ulteriori tagli, cosí come un peggioramento dell'inflazione in Usa. Per quanto riguarda i mercati azionari, la situazione tecnica rimane invariata con un trend laterale sui massimi che tende a non sbloccarsi, mentre per quanto riguarda i mercati obbligazionari vediamo delle tensioni nel breve che risultano poco incidenti nel lungo periodo. 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Scritto da

David Pascucci

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo