10:38 · 24 ottobre 2025

PMI forte dalla Germania, dati contrastanti dalla Francia. L'euro guadagna terreno 🔎

Punti chiave
EUR/USD
Forex
-
-
Punti chiave
  • Rimbalzo nei dati tedeschi, con un chiaro miglioramento nel settore dei servizi.
  • Leggero miglioramento del sentiment manifatturiero francese, ma forte calo nei servizi.
  • L’EUR/USD continua a recuperare.

Germania

  • PMI Manifatturiero (preliminare, ottobre): 49,6 (previsto: 49,5; precedente: 49,5)

  • PMI Servizi: 54,5 (previsto: 51,0; precedente: 51,5)

Francia

  • PMI Manifatturiero (preliminare, ottobre): 48,3 (previsto: 48,2; precedente: 48,2)

  • PMI Servizi: 47,1 (previsto: 48,7; precedente: 48,5)

PMI Germania: Chiaro miglioramento, ma i rischi restano
I dati PMI della Germania mostrano la crescita più rapida della produzione in oltre due anni, con un aumento dei nuovi ordini e degli arretrati sia nel manifatturiero sia nei servizi. Ciò suggerisce un avvio forte del Q4 e un’accelerazione della ripresa economica. Particolarmente positivo è l’aumento degli ordini e dell’occupazione nei servizi, anche se nel manifatturiero continuano i tagli al personale. Le incertezze nella catena di approvvigionamento (soprattutto nei semiconduttori) persistono, influenzando negativamente settori come quello automobilistico. L’aumento dei costi del lavoro continua a riflettersi sui prezzi, ma le aziende dei servizi riescono a trasferire parte di questi costi ai clienti.

PMI Francia: Ulteriore calo, ottimismo moderato sul lavoro
Gli indicatori PMI della Francia sono stati deboli, con il Flash Composite PMI di ottobre sceso a 46,8 punti, chiaramente in territorio di recessione. Il calo della produzione sia nel manifatturiero sia nei servizi indica una debolezza della domanda diffusa. Le aziende rimangono caute sulle prospettive, riflettendo un contesto globale fragile e incertezze politiche interne. In positivo, la resilienza del mercato del lavoro e l’attenuazione delle pressioni sui prezzi potrebbero offrire un certo sollievo alla BCE. Nonostante gli sforzi per stimolare le vendite tramite sconti, l’economia francese continua a fronteggiare un periodo prolungato di stagnazione.

EUR/USD continua un moderato rialzo
Osservando la coppia EUR/USD, si nota un chiaro tentativo di rialzo nelle ultime tre sessioni, con interesse all’acquisto attorno al livello 1,1600. Il dollaro USA resta incerto in vista della decisione della Fed e a causa delle preoccupazioni per il blocco del governo. Sebbene i rendimenti statunitensi siano tornati sopra il 4%, l’EUR/USD mostra ancora una significativa divergenza rispetto ai TNOTE, suggerendo che il dollaro potrebbe essere sovrastimato.

24 ottobre 2025, 10:42

EURGBP in sordina nonostante i solidi dati PMI dal Regno Unito 🔎

24 ottobre 2025, 10:26

Calendario economico: oggi è previsto il rapporto ritardato sull'indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti 📌

24 ottobre 2025, 10:25

Le vendite al dettaglio nel Regno Unito sono molto più alte del previsto; calo dell'EURGBP 📌

24 ottobre 2025, 10:09

Notizie del mattino (24.10.2025)

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo