07:27 · 6 ottobre 2025

Record Nikkei +4%

Punti chiave

- Record Nikkei +4%

- Nuovi Massimi di Bitcoin 

- Nuovi Record per Oro e Argento 

- Shutdown blocca ancora l'uscita dei dati in USA 

Punti chiave

- Record Nikkei +4%

- Nuovi Massimi di Bitcoin 

- Nuovi Record per Oro e Argento 

- Shutdown blocca ancora l'uscita dei dati in USA 

Mercati azionari in trend positivo senza sosta, nuovi record per oro e argento, Bitcoin registra nuovi massimi, mercati che sembrano non fermarsi piú e proseguono le loro dinamiche tecniche senza ritracciare minimamente. Oggi il Nikkei esagera e si porta su nuovi massimi con un +4% dopo la nomina di Sanae Takaichi come leader del partito al governo LDP, una donna la cui politica é incentrata principalmente allo sviluppo economico e al sostegno del tessuto imprenditoriale giapponese essendo anche una "storica ammiratrice della Thatcer" (fonte BBC). Per il momento i dati fondamentali che dovrebbero provenire dagli Usa non avranno ulteriori aggiornamenti, lo shutdown comanda e purtroppo non abbiamo ancora alcun segno di risoluzione. 

CORSA INFINITA PER L'AZIONARIO? 

Un mercato azionario cosí forte é raro, vediamo performance incredibili su molti indici "pesanti" a livello globale come ad esempio gli americani o ad esempio lo stesso Nikkei. Per fare un esempio, il Nikkei dai minimi di aprile ha avuto una performance del 58%, Nasdaq oltre il 50%, S&P500, il benchmark globale ha conseguito una performance del 40% senza vedere dei ritracciamenti degni di nota. Il fatto che questo trend non abbia ritracciamenti preoccupa i piú ottimisti che di fatto iniziano a domandarsi se le quotazioni attuali siano ragionevoli e se i trend attuali siano effettivamente sani. I numeri ci parlano chiaramente di mercati non sani, in primis la questione dei fondamentali delle big tech Usa, dove appunto sull'IA si parla di una bolla confermata anche da Bezos in una recente intervista. Il grande problema della bolla IA é il fatto che le capitalizzazioni dei titoli IA é arrivata ad un punto tale che un minimo ribasso di questi titoli trascinerebbe al ribasso tutto il mercato. Pensate ad esempio ad un ipotetico ribasso di Nvidia del -10%, sarebbe un calo di capitalizzazione pari a 460 miliardi di dollari, in pratica sparirebbero poco piú di 3 Unicredit con un movimento di questa entitá, un movimento piú che plausibile per un titolo del genere. Il Buffett indicator, indicatore che stiamo monitorando da oltre 1 anno, é oramai andato fuori controllo e si trova stabilmente sopra il 200%, ben al di sopra dei livelli della bolla delle dotcom, eppure non vediamo alcuna reazione. La dinamica tecnica rimane rialzista fino a prova contraria, finché non troveremo un segnale ribassista chiaro, sia esso su timeframe lunghi o corti, non possiamo ipotizzare alcun ritracciamento. 

RECORD ORO, ARGENTO, BITCOIN 

Cosí come per l'azionario, anche oro e argento proseguono la loro corsa al rialzo. Senza sosta anche il movimento dei metalli preziosi che sembrano non voler cedere il passo ai venditori che sembrano in realtá assenti in termini di forza. La dinamica é rialzista fino a prova contraria, l'oro sembra oramai ad un soffio dei 4000 dollari per oncia, l'argento é ad un passo da quei 50 dollari sfiorati nell'aprile del 2011, la situazione tecnica é chiaramente rialzista. Bitcoin registra nella notte un nuovo massimo, per il momento anche Bitcoin sembra non fermarsi e non abbiamo inoltre alcun segnale tecnico di ribasso. 

SHUTDOWN, NIENTE DATI 

Confermiamo ancora che la situazione dello shutdown potrebbe essere un enorme problema nella lettura dei dati macro, soprattutto per quanto riguarda la Fed e la direzione della politica monetaria in quanto abbiamo la prossima riunione il 29 ottobre. Per il momento nessun aggiornamento della situazione. 

 
6 ottobre 2025, 08:25

Live Caffé e Mercati

6 ottobre 2025, 08:00

Calendario Economico 6-10 Ottobre 2025

3 ottobre 2025, 18:37

US500 raggiunge un nuovo massimo storico📈Applied Materials perde, RareEarth USA sale grazie alle voci di accordi con gli Stati Uniti

3 ottobre 2025, 17:55

Live Mercati in Sintesi

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo