07:17 · 23 ottobre 2025

Rimbalzo Oro e Argento

Punti chiave
GOLD
Commodities
-
-
SILVER
Commodities
-
-
Tesla
Azioni
TSLA.US, Tesla Inc
-
-
Punti chiave
  • Oro e Argento in Rimbalzo Tecnico 
  • Tesla perde in afterhours, non convince 
  • Mercati azionari ritracciano 
Mercati azionari che chiudono la giornata di ieri in negativo, Tesla non convince dopo la trimestrale mentre oro e argento provano a rimbalzare dopo i forti ribassi. Al momento una situazione che comunque non vede uno sblocco dello shutdown, quindi nessuna evoluzione della situazione attuale. Oggi abbiamo solamente l'uscita delle vendite di case esistenti in Usa e la trimestrale in serata di Intel. 

TESLA NON CONVINCE

Trimestrale in chiaroscuro, buona la crescita del fatturato del 12% a 28,09 miliardi di dollari, male l'Ebitda a-9% e l'utile per azione che scende del -37% a 0,39$ per azione. Il fatturato del comparto automotive cresce solo del 6% mentre crescono di molto l'energy storage al 44% e i servizi al 25%, questi ultimi comparti rappresentano peró solamente 1/4 di tutto il fatturato di Tesla. Il titolo in afterhours infatti perde circa il -4,5% e ora si attende il classico test dell'apertura del cash Usa nel pomeriggio, ma per il momento la situazione é negativa. A livello fondamentale abbiamo quindi visto un miglioramento dei numeri relativi al fatturato, ma il peggioramento di altri, una trimestrale comunque che lascia spazio ai dubbi. Il vero test di Tesla é quello della prossima trimestrale con Q4 che andrá a chiudere l'anno e dal quale vedremo il risultato annuale che di fatto ci dirá se la crescita di Tesla negli ultimi due anni si é arrestata. 
 
 

Grafico di Tesla su timeframe 4 ore e il calo post-trimestrale in afterhours - Fonte: XStation 

ORO E ARGENTO IN RIMBALZO

Oro e Argento rimbalzano su livelli tecnici interessanti ma la giornata del 21 ottobre rimane comunque una giornata importantissima che ha voluto comunicare qualcosa. Infatti é stata la giornata peggiore dell'anno per oro e argento, pertanto la rilevanza tecnica é palese, ne consegue che i prossimi test saranno proprio quelli dei livelli inferiori ai massimi visti nei giorni scorsi. L'oro ritorna sui 4130$, riprendendosi dai minimi di ieri notte, l'argento ritorna sui massimi di ieri mattina poco sopra i 49 dollari per azione. Situazione molto tecnica in attesa della chiusura settimanale che sará assolutamente decisiva, fondamentale nello stabilire i livelli di riferimento per le prossime settimane e per il mese di novembre. 

AZIONARIO IN RIBASSO E IN ATTESA 

Palese l'attesa dell'azionario per la fine dello shutdown. Per il momento i market mover sono solamente quelli delle trimestrali, i dati macro fondamentali ancora non escono ad esclusione dell'inflazione Usa in uscita domani, dato assolutamente fondamentale per la Fed. I dati occupazionali, anch'essi importanti, ancora non escono pur essendo dei market mover decisivi cosi come ha sottolineato Powell nelle ultime uscite pubbliche dove ha rimarcato l'aumento del peso specifico dei dati del mercato del lavoro sulle decisioni della Fed. Per il momento quindi i mercati continuano a rimanere al di sotto dei massimi dei giorni scorsi in un laterale che sembra essere il preludio ad un movimento ribassista, movimento che non viene innescato da alcun market mover di rilievo. Ieri le chiusure sono state in larga parte negative, oggi potremmo assistere ad un proseguimento di questa tendenza negativa su base giornaliera per via delle conferme tecniche sui massimi settimanali. 
 
 

Nasdaq a timeframe giornaliero e la conferma dei massimi (linea rossa a 25200) come area venduta - Fonte: XStation - Studio: David Pascucci 

22 ottobre 2025, 22:48

Tesla, in calo dopo la trimestrale

22 ottobre 2025, 17:55

Live - TRADING CLUB COMMODITIES

22 ottobre 2025, 17:33

Le scorte di petrolio sono diminuite nonostante le aspettative di aumento. Il WTI è scambiato sotto i 59 dollari.

22 ottobre 2025, 17:29

US OPEN: inizia la stagione dei "meme stock"?

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo