Le azioni di Palantir stanno attualmente scambiando a $41,47, con un aumento di oltre il 140% dall'inizio dell'anno, grazie ai solidi risultati del secondo trimestre del 2024 e all'interesse crescente per le tecnologie guidate dall'IA. Questo avviene dopo che l'azienda ha riportato i risultati del Q2 2024 ed è stata recentemente inclusa nell'indice S&P 500.
Dati finanziari chiave:
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile- Ricavi: $678,1 milioni nel Q2 2024, con un aumento del 27% rispetto all'anno precedente e del 7% rispetto al trimestre precedente.
- Utile netto: $134,1 milioni nel Q2 2024, rispetto ai $28,1 milioni di un anno fa.
- EBITDA rettificato: $253,6 milioni nel Q2, rispetto ai $135 milioni di un anno fa.

Palantir, un'azienda leader nel settore dell'analisi dei dati e del software per l'intelligenza artificiale, sta vivendo una forte crescita grazie alla sua AI Platform (AIP) e all'espansione della sua base clienti commerciali. I risultati del secondo trimestre del 2024 dimostrano la sua capacità di capitalizzare sulla crescente domanda di soluzioni AI, con una significativa crescita sia dei ricavi che della redditività rispetto all'anno precedente.
Modello di Business
Il modello di business dell'azienda è in evoluzione, con un forte focus sul segmento commerciale, in particolare nel mercato statunitense. Il settore commerciale negli Stati Uniti è cresciuto del 55% su base annua, indicando il successo di Palantir nell'espandersi oltre la sua clientela governativa tradizionale. L'azienda fornisce soluzioni avanzate di analisi dei dati e intelligenza artificiale a una vasta gamma di clienti, incluse agenzie governative e aziende private. Al suo centro, Palantir crea piattaforme software che aiutano le organizzazioni a comprendere enormi quantità di dati complessi, consentendo loro di scoprire intuizioni e prendere decisioni più informate.
Prodotti Chiave
L'azienda offre diversi prodotti principali:
- Gotham: Utilizzato principalmente da agenzie governative e di intelligence per analizzare grandi dataset e identificare modelli, in particolare per la sicurezza nazionale e la lotta al terrorismo.
- Foundry: Progettato per le aziende commerciali, aiutandole a integrare e analizzare dati provenienti da diverse fonti per migliorare operazioni e decision-making.
- Apollo: Un sistema che gestisce il deployment e l'aggiornamento del software di Palantir in diversi ambienti, garantendo operazioni fluide e sicure.
- Metropolis: Su misura per le istituzioni finanziarie, assistendo nella rilevazione delle frodi e nell'analisi di mercato.
Modello di Ricavi
Il modello di ricavi di Palantir si basa su licenze software e abbonamenti, spesso iniziando con un progetto pilota o un "bootcamp" che dimostra il valore della loro piattaforma. Man mano che i clienti vedono i benefici, tendono a espandere l'uso dei servizi di Palantir, portando a contratti più grandi e a lungo termine. Questo approccio "land and expand" è stato particolarmente efficace nell'accrescere la base clienti commerciali di Palantir.
Approccio Unico
Ciò che distingue Palantir è la sua capacità di affrontare sfide di dati estremamente complesse che molte altre soluzioni software non possono gestire. Invece di offrire un prodotto universale, Palantir lavora a stretto contatto con ogni cliente per personalizzare le sue piattaforme in base alle esigenze specifiche e agli ambienti di dati.
Negli ultimi tempi, Palantir si è concentrata sulla sua AI Platform (AIP), che sfrutta i più recenti progressi nell'intelligenza artificiale per fornire capacità analitiche ancora più potenti. Questo è stato un motore chiave di crescita, soprattutto nel settore commerciale.
In sostanza, il modello di business di Palantir consiste nel vendere non solo software, ma anche la capacità di trasformare dati grezzi in intelligenza azionabile, sia per la sicurezza nazionale, l'ottimizzazione aziendale o la ricerca scientifica. Con la continua crescita del volume e dell'importanza dei dati in tutti i settori, Palantir si sta posizionando come un partner cruciale nell'aiutare le organizzazioni a navigare in questo panorama sempre più complesso.
Crescita della Redditività
La posizione finanziaria di Palantir continua a migliorare, con una forte generazione di flussi di cassa e margini di profitto in espansione. Il margine operativo non-GAAP del 37,4% rappresenta un notevole miglioramento rispetto all'anno precedente, dimostrando la capacità dell'azienda di scalare in modo efficiente.

La posizione finanziaria di Palantir mostra un marcato miglioramento, come evidenziato dal grafico. I principali indicatori mostrano forti tendenze positive:
- Margine Operativo è aumentato drasticamente al 15,53%, rispetto a valori negativi alla fine del 2022.
- Margine EBITDA ha raggiunto il 16,72%, indicando una robusta generazione di flussi di cassa.
- Rendimento sul Capitale Investito (ROIC) è diventato positivo al 7,17%, segnalando creazione di valore per gli azionisti.
Queste tendenze riflettono il successo di Palantir nella transizione da una priorità esclusiva alla crescita a un equilibrio tra crescita e redditività. L'azienda sta dimostrando una maggiore efficienza operativa, gestendo efficacemente le spese mentre scala le operazioni. Questo miglioramento nei parametri di redditività, in particolare il notevole incremento del margine operativo dall'anno precedente al 37,4% (come menzionato nei risultati del secondo trimestre 2024), sottolinea la capacità di Palantir di convertire la crescita dei ricavi in profitto in modo più efficace. Il ROIC positivo indica che Palantir sta ora generando rendimenti superiori al costo del capitale, un traguardo cruciale per la sostenibilità finanziaria a lungo termine e la creazione di valore per gli azionisti.
Inclusione nell'S&P 500
L'inclusione recente dell'azienda nell'indice S&P 500 è una testimonianza della sua crescita e crescente importanza nel mercato. Questa inclusione è probabile che aumenti la visibilità e potenzialmente attragga più investitori istituzionali. La notizia ha portato a una crescita del prezzo delle azioni di oltre il 36,5%. Questo è stato probabilmente causato da investitori che hanno cercato di anticipare i fondi ETF che successivamente hanno dovuto acquistare azioni di Palantir. Attualmente, l'azienda ha un peso dello 0,16% nell'indice, che potrebbe aumentare con il rialzo delle azioni.
Valutazione Elevata
Sebbene Palantir stia vivendo una forte crescita, gli investitori dovrebbero considerare gli alti multipli di valutazione e i potenziali rischi. Il titolo viene scambiato con un rapporto P/E forward di oltre 233 e un P/E forward superiore a 100, implicando elevate aspettative di crescita. Inoltre, recenti vendite di azioni da parte di insider, in particolare del presidente Peter Thiel, potrebbero sollevare alcune preoccupazioni.
Vendite da Parte degli Insider
Le vendite da parte degli insider di Palantir sono state un argomento notevole di discussione tra investitori e analisti. Recenti rapporti hanno evidenziato vendite significative di azioni da parte di importanti insider, in particolare dal presidente dell'azienda, Peter Thiel. In un arco di tempo di appena una settimana, dal 24 settembre al 1 ottobre 2024, Thiel ha ridotto le sue partecipazioni di azioni ordinarie di Classe A da 55,6 milioni di azioni a 34,3 milioni di azioni, una diminuzione sostanziale. Questa vendita su larga scala da parte di un insider di spicco ha sollevato alcune preoccupazioni nella comunità degli investitori. Tuttavia, è importante notare che le vendite da parte degli insider possono avvenire per vari motivi non correlati alle performance o alle prospettive di un'azienda, come la pianificazione finanziaria personale o la diversificazione del portafoglio.

Altri insider, incluso il CEO Alex Karp, hanno anche effettuato vendite di azioni, sebbene le transazioni di Karp siano state più complesse, coinvolgendo spesso lo scambio di azioni di Classe B per azioni di Classe A, mantenendo effettivamente la sua partecipazione complessiva. Il volume e il tempismo di queste vendite da parte degli insider, in particolare nel contesto della recente forte performance di Palantir e della sua inclusione nell'S&P 500, hanno portato a una maggiore attenzione e speculazione sulla fiducia a lungo termine dei principali leader dell'azienda nelle prospettive future di Palantir. Sebbene la vendita da parte degli insider non sia necessariamente indicativa della salute o delle performance future di un'azienda, è un fattore che gli investitori considerano spesso nella loro valutazione complessiva di un'azione.
Riepilogo
Il crescente interesse per le tecnologie AI presenta un significativo potenziale di crescita per Palantir. Tuttavia, l'azienda deve navigare in un panorama competitivo e continuare a innovare per mantenere la sua posizione di mercato. Il successo dell'AIP e la capacità dell'azienda di espandere la propria clientela commerciale saranno fattori cruciali nelle sue future performance.
Sebbene i risultati attuali e le prospettive di crescita siano impressionanti, gli investitori dovrebbero considerare attentamente l'alta valutazione e i potenziali rischi. Le future performance di Palantir dipenderanno probabilmente dalla sua capacità di mantenere alti tassi di crescita, continuare a espandere il proprio business commerciale e monetizzare efficacemente le proprie capacità di AI.
Valutazione
Abbiamo deciso di basare le nostre assunzioni su medie storiche. Abbiamo ipotizzato una crescita dei ricavi del 31% e un margine operativo del 25% per i 5 anni di previsioni. La decisione di fare previsioni dettagliate per 5 anni anziché 10 è stata presa a causa dell'enorme incertezza sul fatto che i robusti tassi di crescita dell'azienda possano durare. Altre assunzioni sono state basate su medie di 5 anni.
Poiché il valore terminale tende a rappresentare una parte significativa della valutazione DCF, soprattutto con periodi di previsioni dettagliate più brevi, abbiamo deciso di adottare un approccio molto conservativo in questo caso. Per i calcoli del valore terminale, abbiamo utilizzato una crescita dei ricavi del 4% e un WACC terminale del 10%, in diminuzione rispetto al WACC del 13% utilizzato per i 5 anni di previsioni, per catturare l'effetto della maturazione del business dell'AI.
Un tale insieme di assunzioni ci fornisce un valore intrinseco di $12,86 per azione, che evidenzia uno sconto del 68% rispetto al prezzo di mercato attuale. La ragione di un prezzo così elevato può essere attribuita in parte alla domanda derivante dall'inclusione nell'S&P 500.
Un punto da notare è che il valore intrinseco ottenuto tramite il metodo DCF è altamente sensibile alle assunzioni fatte. Sono fornite di seguito due matrici di sensibilità: una per diversi set di assunzioni riguardanti il Margine Operativo e la Crescita dei Ricavi e l'altra per diversi set di assunzioni riguardanti il WACC Terminale e la Crescita dei Ricavi Terminale.

Fonte: Bloomberg Finance LP, XTB Research

Fonte: Bloomberg Finance LP, XTB Research
Passiamo ora a esaminare come si confronta Palantir con i suoi concorrenti. Abbiamo costruito un gruppo di pari composto da 3 aziende il cui modello di business potrebbe essere simile a quello di Palantir: Alteryx, Splunk e Cognizant. Come si può vedere, Palantir si trova al di sopra della media dei concorrenti in ogni aspetto. Abbiamo calcolato le medie, le mediane e anche i multipli ponderati per capitalizzazione per il gruppo di pari. Sono state quindi calcolate tre diverse valutazioni di Palantir per ciascuno di questi multipli. Come si può vedere nella tabella sottostante, la stragrande maggioranza di queste suggerisce che le azioni di Palantir siano sopravvalutate ai prezzi attuali.

Fonte: Bloomberg Finance LP, XTB Research
Raccomandazioni: Palantir ha 20 raccomandazioni, con 4 "buy" e un prezzo massimo di 45 dollari, 9 “hold” e 7 “sell” con un prezzo minimo di 9 dollari. La previsione media del prezzo delle azioni su 12 mesi è di 27,93 dollari, il che implica un potenziale ribasso del 32,6% rispetto al prezzo attuale.
Analisi tecnica: Palantir si sta avvicinando gradualmente al suo massimo storico di 44,98 dollari, che fungerà da primo supporto. Se questo livello viene superato, l'azione dei prezzi potrebbe seguire la struttura precedente, puntando a 47,79 dollari, presentando un potenziale rialzo del 15%. La prima resistenza è al SMA a 30 giorni, seguita dal massimo del 2020 di 33,46 dollari, un livello che sarà presto testato dal crescente SMA a 50 giorni.
L'RSI mostra una chiara divergenza rialzista, con massimi e minimi crescenti, attualmente in fase di consolidamento nella zona di ipervenduto. L'ultima volta che è accaduto, l'azione ha registrato un aumento di prezzo del 120%. Anche il MACD indica una divergenza rialzista e si sta avvicinando ai massimi del 2023. Anche se il momentum continua a favorire i rialzisti, c'è il rischio di esaurimento se continua senza consolidamento.

Fonte: xStation
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.