Tesla +20%. Nasdaq prova a scendere ma non molla. Record Richieste Continue di Sussidi in USA

20:26 24 ottobre 2024
Una giornata all'insegna di alcuni dati macro assolutamente importanti. Prima i PMI in Europa e in Uk, dati misti per risultato finale, male le richieste di sussidi di disoccupazione, con le iniziali che migliorano e le continue che segnao un nuovo record negativo. La situazione macro per quanto rigaurda il mercato del lavoro continua a peggiorare a una sola settimana dall'uscita dei dati sul tasso di disoccupazione Usa. La situazione é quindi da tenere ancora sotto controllo per quanto riguarda il mercato del lavoro a sole due settimane dalle elezioni Usa. Record di performance per Tesla che in un solo giorno, dopo l'uscita della trimestrale, guadagna il 20% in una sola seduta. 

RECORD RICHIESTE CONTINUE DISOCCUPAZIONE

Mercati che provano a scendere dopo i brutti dati riguardanti le richieste iniziali e continue di sussidi di disoccupazione. Scendono sonoramente le richieste iniziali che si portano a 227k contro i 242k della scorsa volta, sale la media a 4 settimane a 238,5k dai 236k della scorsa settimana, mentre il record negativo viene detenuto dalle richieste continue di sussidi di disoccupazione. Questo dato, previsto inizialmente a 1880k, segnando quindi giá un record sulle stime, esce a 1897k, il dato piú alto dal post pandemia indicando come il mercato del lavoro stia effettivamente peggiorando. Il dato é superiore ovviamente a quello di luglio, quando il tasso di disoccupazione si trovava a 4,3%, ora siamo al 4,1%, in via di possibile peggioramento. Mancano ancora i dati di prossima settimana prima dell'uscita del dato definitivo del tasso di disoccupazione, la situazione si fa precaria. 

TESLA DA RECORD E NASDAQ NON MOLLA

Tesla, dopo la sua trimestrale, ha visto un rialzo in apertura a ridosso del +14%, rialzo che si attesta a +20% nel corso della giornata di oggi. Un vero e proprio record per il titolo che ritorna sui massimi degli scorsi mesi con una sola giornata, influenzando relativamente anche gli altri titoli del Nasdaq ben improntati al ribasso giá da ieri e che oggi riescono a tenere in piedi un indice che ha provato a scendere di nuovo. Il ribasso di ieri é stato momentaneamente annullato e il mercato é in procinto di chiudere la settimana ancora sui massimi, domani sará una giornata a dir poco decisiva. 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Scritto da

David Pascucci

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1 Milione di investitori da tutto il mondo