Titoli di Stato Giappone al record da 12 anni. Attesa per l'apertura dei mercati Usa

08:30 28 maggio 2024
Giornata con mercati americani chiusi ieri, unici mercati attivi sono stati quelli delle materie prime con oro e argento che hanno registrato performance giornaliere degne di rilievo. Mercati europei che proseguono la loro lenta corsa al rialzo mentre sul mercato valutario nulla si muove. Record per i titoli di Stato giapponesi che toccano rendimenti che non si vedevano da circa 12 anni. 

TITOLI DI STATO GIAPPONESI. BOJ SOTTO TENSIONE

Non bastava solamente l'andamento di UsdJpy a preoccupare la Bank of Japan, ora anche i titoli di Stato diventano un problema per la BoJ. Di recente abbiamo visto il rialzo dei rendimenti dei JGBs a 10 anni dovuto al rialzo dei tassi operato dalla BoJ, unico problema riguarda il rendimento dei titoli che ritornano sopra un 1% di rendimento, record da 12 anni a questa parte. Questa situazione non é ottimale per la BoJ che vede aumentare drasticamente il costo del proprio debito, situazione che di certo non aiuta la giá complessa situazione monetaria che vede lo yen deprezzarsi continuamente, anche dopo i due presunti interventi recenti. La BoJ ha controllato sempre il rendimento dei suoi titoli tramite la sua politica YCC (Yield Curve Control), ossia politica di controllo della curva dei rendimenti, proprio per evitare problemi sul fronte del debito, problemi che sembrano riaffiorare con questi ultimi movimenti sui titoli di Stato. Giappone di fronte a due problemi, titoli di Stato con rendimenti fuori controllo e Yen in continua svalutazione. La situazione giapponese potrebbe diventare problematica se la BoJ non interviene di nuovo, sia esso un intervento diretto sul mercato obbligazionario o sul mercato valutario. 


USDJPY ANCORA TROPPO IN ALTO

Il cambio non riesce a scendere come dovrebbe, gli interventi della BoJ tra fine aprile e inizio maggio sembrano non essere stati efficaci nel far riapprezzare lo Yen. Il cambio USDJPY si trova in una situazione tecnica dove é possibile vedere un'inversione al ribasso di lungo periodo, ma al momento ogni test di movimento ribassista é stato prontamente riassorbito da movimenti rialzisti di breve. Su UsdJpy area 158 é un vero e proprio muro che, qualora dovesse essere superato di nuovo al rialzo, metterebbe in crisi la BoJ la quale si ritrova ora con due problemi, lo yen deprezzato dal mercato e i titoli di Stato fuori controllo. Al momento vediamo la formazione di una resistenza in area 157 su UsdJpy, livello che potrebbe essere utilizzato dal cambio per poter dar vita ad un impulso ribassista di breve periodo. 

UsdJpy su base 4 ore con zona di resistenza evidenziata - Fonte:XStation

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo