18:26 · 24 ottobre 2025

US OPEN: i dati macroeconomici portano i mercati a nuovi livelli

Punti chiave
US100
Indici
-
-
US500
Indici
-
-
Punti chiave
  • I dati macroeconomici influenzano i movimenti del mercato
  • I dati su CPI e PMI spingono il mercato verso nuovi massimi storici
  • Il sentiment dei consumatori dell’Università del Michigan sotto le aspettative
  • Ford recupera parte della capacità produttiva persa

La sessione a Wall Street apre in territorio positivo a seguito dell’accumulo di dati macroeconomici chiave. La compilazione delle ultime rilevazioni di PMI e CPI crea un quadro misto, ma comunque ottimista per i mercati riguardo alla situazione economica negli Stati Uniti. Questo è sufficiente a spingere gli indici principali verso nuovi livelli storici sin dall’inizio delle contrattazioni. I contratti sul US100 sono in aumento di circa lo 0,8%, il US500 cresce dello 0,6%. I contratti sull’indice Russel2000 performano meglio, salendo dell’1,3%.

La sessione odierna rimane sotto l’influenza dei dati macroeconomici. L’inflazione dei consumatori si è rivelata inferiore alle aspettative, rafforzando la narrativa dei progressi della Federal Reserve nella lotta contro la pressione sui prezzi e aumentando la probabilità di un allentamento della politica monetaria più rapido e potenzialmente più profondo.
Allo stesso tempo, un PMI molto positivo segnala una solida condizione dell’economia, il che potrebbe indurre la Fed ad adottare un calendario più cauto per i tagli dei tassi, soprattutto se l’attività economica mantiene il ritmo senza un ulteriore peggioramento del mercato del lavoro.
Un ulteriore tassello del quadro è rappresentato dalla rilevazione del sentiment dei consumatori dell’Università del Michigan, sensibilmente più debole delle previsioni, ma comunque sopra la soglia neutrale dei cinquanta punti, interpretabile come un ottimismo sostenuto, seppur cauto, tra le famiglie.

In un contesto del genere, gli investitori monitoreranno da vicino i rendimenti obbligazionari, il dollaro e la rotazione settoriale, poiché questi indicatori potrebbero indirizzare il mercato verso la conclusione finale dai dati odierni.

US100 (D1)

 

Fonte: xStation5
Sul grafico si può osservare un breakout riuscito del picco dopo numerosi tentativi nell’ultima settimana. Il prezzo ha difeso il limite inferiore del trend rialzista, e le medie EMA indicano la continuazione della direzione al rialzo. In caso di temporanea perdita di iniziativa da parte dei compratori, il supporto più vicino si trova al livello di 25.270, determinato dall’ultimo picco. Più in basso, un supporto può essere osservato intorno a 24.720, dove passa l’EMA25 e il livello FIBO 23,6.

Company News:

Ford (F.US) — L’azienda automobilistica sta registrando un enorme aumento, fino al 9%. Ciò è dovuto alle dichiarazioni della direzione aziendale secondo cui i danni causati dall’interruzione della produzione in uno degli stabilimenti non saranno così profondi e duraturi come inizialmente previsto. Il CEO assicura che le perdite di quest’anno saranno recuperate il prossimo anno.

Alphabet (GOOGL.US) — Google e Anthropic hanno annunciato un’espansione della loro collaborazione nei servizi cloud. Il nuovo accordo dovrebbe fornire accesso all’AI a circa un milione di processori "Tensor". Le azioni di Google crescono di circa il 3%.

Deckers Outdoor (DECK.US) — Il produttore di calzature perde circa il 12% all’apertura. Ciò segue gli annunci delle controllate UGG e Hoka secondo cui le vendite nette saranno inferiori al consenso di mercato.

Newmont (NEM.US) — La società mineraria dell’oro ha annunciato che la produzione rimarrà invariata il prossimo anno. Questo ha deluso il mercato, che si aspettava che l’azienda approfittasse degli elevati prezzi delle materie prime. Di conseguenza, il titolo scende del 6%.

Target (TGT.US) — Il grande retailer statunitense ha annunciato una riduzione significativa del personale. Oltre 1.800 posizioni, pari all’8% della forza lavoro dell’azienda. Il titolo rimane invariato.

Kodiak Sciences (KOD.US) — La società farmaceutica apre la sessione con un aumento fino al 15%, a seguito di una raccomandazione di JP Morgan. Tuttavia, con il proseguire delle contrattazioni, il titolo annulla gran parte dei guadagni.

24 ottobre 2025, 18:28

La svolta di Intel sta dando i suoi frutti

24 ottobre 2025, 16:56

RECAP ITALIA: Btp Valore, Unicredit e Eni

24 ottobre 2025, 16:38

Calo del sentiment finale dei consumatori dell'Università del Michigan degli Stati Uniti🗽 Aspettative di inflazione in aumento

24 ottobre 2025, 16:36

PMI USA sopra le aspettative! 📈🔥EURUSD in calo!

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo