US OPEN: la tecnologia guida i guadagni mentre gli investitori estendono le scommesse sul taglio dei tassi (08.09.2025)

18:15 8 settembre 2025

Wall Street ha aperto la settimana in territorio positivo, sostenuta dalle aspettative di un taglio dei tassi della Fed la prossima settimana — potenzialmente di 50 punti base — e da una crescente speculazione su un percorso di politica monetaria più accomodante. Il Nasdaq (US100: +0,7%) e l’S&P 500 (US500: +0,25%) sono in progresso, mentre il Dow Jones (US30: -0,05%) resta indietro, riflettendo cautela in vista della pubblicazione dei dati chiave sull’IPC statunitense.

 

Volatilità dei titoli quotati negli Stati Uniti. Oggi prevalgono i tech come migliori performer, mentre i settori Healthcare, Pharma, Finanziari e Industriali registrano un sentiment da misto a negativo. Fonte: xStation5

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobile

US500 (D1)
I futures sull’S&P 500 rimbalzano dello 0,25% dopo aver testato la media mobile esponenziale a 10 giorni (EMA10; gialla), con il prezzo che si restringe gradualmente all’interno del canale ascendente. L’indice non ha ancora completamente recuperato dal selloff post-NFP, sebbene il sentiment resti sostenuto da un più ampio rally azionario globale in vista di eventi politici chiave, tra cui il voto di fiducia al Primo Ministro francese e la prossima pubblicazione dell’IPC statunitense giovedì. L’RSI si avvicina alla zona di ipercomprato, ma la storia suggerisce che il rally azionario USA difficilmente invertirà senza un segnale macroeconomico negativamente significativo, in grado di esercitare una pressione rilevante sugli utili aziendali. Dal punto di vista tecnico, il trend rialzista dovrebbe rimanere sicuro finché il prezzo si mantiene sopra il supporto chiave a 6450.

 

Fonte: xStation5

Notizie aziendali:
AppLovin (APP.US), Robinhood Markets (HOOD.US) ed Emcor Group Inc. (EME.US) registrano tutti rialzi dopo che S&P Dow Jones Indices ha annunciato che le azioni saranno aggiunte all’indice S&P 500.

Dianthus Therapeutics (DNTH.US) sale del 3% dopo che la sua sperimentazione di Fase 2 ha mostrato che claseprubart ha prodotto miglioramenti rapidi e statisticamente significativi nei pazienti con Miastenia Gravis generalizzata, con efficacia osservata già dalla settimana 1. Sia le dosi da 300 mg che da 600 mg hanno performato bene, con sicurezza favorevole, supportando i piani per una Fase 3 a partire dal 2026.

Le azioni EchoStar volano del 17% dopo l’annuncio che SpaceX acquisterà le licenze di spettro AWS-4 e H-block dell’azienda per circa 17 miliardi di dollari, pagando fino a 8,5 miliardi in contanti, altrettanti in azioni e coprendo 2 miliardi di interessi sul debito EchoStar fino al 2027. L’accordo risolve le indagini FCC, aiuta EchoStar a ridurre il debito da 25 miliardi e rafforza la spinta di SpaceX nei servizi mobili direct-to-device, integrando la rete Starlink.

Ideaya Biosciences (IDYA.US) scende del 4% nonostante il rapporto che i dati preliminari di Fase 1 abbiano mostrato che il farmaco per il cancro ai polmoni IDE849, co-sviluppato con Hengrui Pharma, ha raggiunto un tasso di risposta complessivo del 74% e un tasso confermato del 58% nei diversi setting terapeutici, con una mediana PFS di 6,7 mesi. RBC ha dichiarato che i risultati suggeriscono un “potenziale best-in-class.”

Qualcomm e Google Cloud stanno collaborando per portare agenti AI multimodali nei veicoli, combinando l’Automotive AI Agent di Google alimentato da Gemini con lo Snapdragon Digital Chassis di Qualcomm. La partnership integra inferenza on-device e cloud per esperienze più rapide e personalizzate, offrendo ai produttori automobilistici un toolkit e un’architettura di riferimento per accelerare lo sviluppo di auto software-defined.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo