US OPEN: L'incertezza sulla decisione della Fed mette sotto pressione Wall Street

16:53 19 settembre 2023
  • Wall Street sotto pressione nella sessione di trading di martedì
  • Le compagnie petrolifere guadagnano sull’ondata di rialzi del prezzo del petrolio
  • Il primo fallimento del lancio di un satellite in 2 anni fa crollare le azioni di Rocket Lab (RKLB.US) del 10%

L'inizio della sessione di martedì a Wall Street porta cali dei principali parametri di riferimento del mercato azionario. Al momento, l’indice US100 sta perdendo lo 0,85% e l’indice US500 quasi lo 0,55%. L'attenzione degli investitori è oggi focalizzata sul mercato delle materie prime, in particolare del petrolio, che sta prolungando il suo rally dinamico e trainando le quotazioni delle compagnie petrolifere.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Aziende statunitensi classificate per settore e industria. La dimensione indica la capitalizzazione di mercato. Sullo sfondo del mercato in generale, gli unici settori che hanno registrato guadagni evidenti sono le compagnie petrolifere e l’automotive. Fonte: xStation5

L'indice US100 è in calo di quasi lo 0,85% all'inizio della sessione di oggi ed è sceso al di sotto dei minimi di ieri. Fonte: xStation 5

Notizie

Il produttore di acciaio United States Steel Corp (X.US) ha aggiornato ieri la sua guidance sugli utili per il trimestre in corso al di sopra delle stime di Wall Street. L'azienda ha comunicato che ciascuno dei suoi segmenti ha superato le aspettative precedenti, spinto dal calo dei costi delle materie prime e dall'aumento dei prezzi dei prodotti laminati. La società prevede un utile rettificato per azione compreso tra 1,10 e 1,15 dollari nel terzo trimestre, rispetto alla stima media degli analisti di 1,01 dollari per azione. Le azioni della società stanno attualmente guadagnando quasi il 3,5%.

Fonte: xStation 5

Le azioni di Rocket Lab (RKLB.US) sono sotto pressione dopo il primo fallimento del satellite in più di due anni. Il titolo è attualmente in ribasso di oltre il 10%.

Fonte: xStation 5

La società di analisi Truist ha alzato il rating sulle azioni di Royal Caribbean (RCL.US) a "comprare" da un precedente "hold" e di Carnival (CCL.US) a "tenere" da un precedente "vendere", citando tendenze lungimiranti per 2024 e 2025 che sembrano “eccezionalmente forti”. Le azioni delle società stanno attualmente guadagnando quasi il 2%.

RACCOMANDAZIONE DEGLI ANALISTI

- Intercontinental Exchange Inc (ICE.US): Jefferies aumenta il prezzo obiettivo per le azioni della società a 134 dollari rispetto ai precedenti 129 dollari dell'acquisizione di Black Knight, il che potrebbe alimentare la crescita della società.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo