US Open: US2000 raggiunge i massimi di febbraio grazie all'ottimismo di Wall Street📈AMD guadagna il 7%

18:34 13 agosto 2025
  • US2000 è l’indice statunitense con il maggior guadagno oggi, in rialzo dello 0,9%.
  • Trump sta considerando altri tre candidati per la carica di Presidente della Federal Reserve.
  • Scott Bessent afferma che i tassi d’interesse negli Stati Uniti potrebbero scendere fino a 175 punti base.
  • Il dollaro statunitense sta perdendo terreno, mentre i futures sui metalli preziosi sono in rialzo; nel mercato delle large-cap, spiccano AMD con un guadagno del 6% e la società di moda Capri Holdings.

US2000 (grafico D1)
I futures sul Russell 2000 (US2000) stanno salendo a 3.313 USD, un livello visto l’ultima volta a febbraio 2025. L’indice sta attualmente testando zone chiave di resistenza legate alla concentrazione dell’offerta e alle reazioni dei prezzi. La EMA50 (linea arancione) rimane il principale livello di supporto.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Fonte: xStation5

Le azioni AMD (AMD.US) sono in rialzo di quasi il 6%, a 185 USD, e raggiungono i massimi locali di luglio 2024. Oggi gli analisti di Citi hanno confermato il rating “neutral” sul titolo.

Fonte: xStation5

Se sei curioso: sei mesi fa AMD era relativamente ben valutata, mentre oggi il titolo si avvicina ai massimi storici, con gli investitori disposti a pagare un premio enorme: 100 volte gli utili annuali e 37 volte i profitti attesi nei prossimi 12 mesi. Tuttavia, il mercato ritiene che l’azienda riuscirà a conquistare una quota significativa del mercato dei chip per l’intelligenza artificiale, il che potrebbe migliorare in modo sostanziale e sostenibile la redditività.

Fonte: Bloomberg Finance L.P.

Company News

 

  • C3.ai Inc. (AI.US) scende dopo che Oppenheimer ha declassato il titolo da “outperform” a “market perform”, a seguito di risultati preliminari recenti giudicati deboli.
  • Cadre Holdings Inc. (CDRE.US) cala dopo che BofA Global Research ha abbassato il rating sul produttore di dispositivi di sicurezza da “neutral” a “underperform”, citando preoccupazioni legate alla “crescita lenta e all’attuale contesto M&A.”
  • Capri Holdings (CPRI.US) sale del 7% dopo che JPMorgan ha promosso il proprietario di Michael Kors da “neutral” a “overweight”, osservando che minori ribassi e misure di mitigazione dei dazi dovrebbero aumentare gli utili.
  • HanesBrands (HBI.US) perde quasi il 6% dopo che Gildan Activewear ha accettato di acquisire la società in un’operazione con un valore azionario implicito di circa 2,2 miliardi di dollari. Le azioni di Gildan registrano lievi guadagni.
  • Intapp Inc. (INTA.US) balza di oltre il 20% dopo che la società di servizi software ha riportato risultati del quarto trimestre superiori alle attese e ha fornito previsioni ben accolte dal mercato.
  • KinderCare (KLC.US) crolla del 20% dopo che la società di istruzione per l’infanzia ha comunicato risultati del secondo trimestre deludenti, citando iscrizioni inferiori alle attese e riducendo le previsioni per l’intero anno.
  • Lumentum (LITE.US) sale del 4% dopo che il produttore di prodotti ottici e fotonici ha pubblicato risultati del Q4 migliori delle attese, spingendo un upgrade da parte degli analisti.
  • Palo Alto Networks (PANW.US) guadagna quasi il 2% dopo che Deutsche Bank ha promosso la società di cybersecurity da “hold” a “buy.”
  • SimilarWeb (SMWB.US) schizza oltre il 20% dopo che la società di servizi web ha riportato ricavi del Q2 superiori alle attese e ha aumentato la previsione di utile operativo rettificato per l’intero anno.
  • Webtoon (WBTN.US) vola oltre il 30% nel pre-market dopo che la piattaforma di fumetti digitali ha annunciato un accordo con Disney (DIS.US) per portare circa 100 serie sulla sua app in lingua inglese.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo